![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_search@2x.png)
Besra
Una specie di Astori Nome scientifico : Accipiter virgatus Genere : Astori
Besra, Una specie di Astori
Nome botanico: Accipiter virgatus
Genere: Astori
Contenuto
Descrizione Informazioni generali
![Besra (Accipiter virgatus)](/wiki-image/1080/153895842263072802.jpeg)
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/field_icons/icon_description@3x.png)
Descrizione
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Il besra (Accipiter virgatus (Temminck, 1822)) è un uccello rapace della famiglia degli Accipitridi originario della regione orientale.
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/field_icons/icon_detail_info@2x.png)
Taglia
36 cm
Colori
Marrone
Nero
Grigio
Bianco
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
I besra catturano principalmente piccoli uccelli, tra cui possiamo segnalare i barbetti, i bulbul, i tordi, i passeri, le cince e le silvie. Sul terreno al di sotto dei nidi, oltre a quelli degli uccelli, sono stati trovati anche resti di scoiattoli volanti, topi e pipistrelli. Figurano sul menu anche lucertole e insetti. La femmina, più grande del maschio, è in grado di abbattere pernici, piccioni, quaglie e persino beccacce. Il maschio, di taglia più modesta, deve accontentarsi di storni rosei, maine e zigoli. Grazie alla sua velocità, abilità e resistenza, alcuni falconieri considerano il besra uno degli animali di maggior successo con cui cacciare.
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/field_icons/icon_detail_info@2x.png)
Tipo di Dieta
Carnivoro
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/pic_download@3x.png)
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/field_icons/icon_general_spieces@3x.png)
Informazioni generali
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Area di Distribuzione
I besra sono presenti nelle zone caratterizzate da piccoli arbusti la cui chioma forma una volta continua. Questi uccelli vivono anche nei boschetti di latifoglie, nelle foreste di conifere e in zone boscose di ogni tipo. Al di fuori della stagione di nidificazione, frequentano le zone umide, le mangrovie e i terreni agricoli e si insediano non lontano dagli allevamenti ittici. Nel Sabah (Borneo settentrionale) possono essere avvistati nelle radure ai bordi delle strade e nelle foreste di montagna. La razza affinis del nord dell'India risiede tra 1000 e 2000 metri, ma in inverno scende verso le colline e le pianure adiacenti. La razza meridionale besra mostra una chiara preferenza per le fitte foreste tra i 600 e i 1200 metri di altitudine. Il besra vive nel Sud-est asiatico. Il suo areale copre l'India settentrionale, la Cina meridionale e centrale, l'Indocina e la penisola indiana fino a Ceylon, la penisola malese, le Piccole Isole della Sonda e le Filippine.
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/field_icons/icon_detail_info@2x.png)
Stato della Specie
Il besra occupa un areale relativamente vasto (superiore a 4 milioni di chilometri quadrati). Principalmente per questo motivo, non è considerato in pericolo di estinzione. La popolazione complessiva (formata da circa 100.000 uccelli) sembra essere in lieve declino, pertanto beneficia di apposite misure di protezione in Cina.
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/field_icons/icon_detail_info@2x.png)
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/field_icons/icon_scientific_spieces@2x.png)
Scientific Classification
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Accipitriformes Famiglia
Accipitridae Genere
Astori Species
Besra