
Faraona vulturina
Una specie di Acryllium Nome scientifico : Acryllium vulturinum Genere : Acryllium
Faraona vulturina, Una specie di Acryllium
Nome botanico: Acryllium vulturinum
Genere: Acryllium
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La faraona vulturina è un grande uccello lungo tra 61 e i 71 centimetri. L'adulto ha la testa e una parte del collo nudo. Il petto ha un piumaggio color blu mentre il resto del corpo è nero e bianco. Le ali e la coda sono molto corte. I sessi sono simili, anche se la femmina è in genere leggermente più piccola del maschio. Gli esemplari giovani sono, invece, per lo più di colore grigio-marrone, con il petto di un blu più opaco rispetto agli adulti.

Taglia
72 cm
Posizionamento del nido
Terreno
Abitudini alimentari
Si nutre principalmente di semi e di invertebrati.

Tipo di Dieta
Onnivoro


Informazioni generali

Comportamento
Vivono in gruppi di circa 25 uccelli. Se spaventato, quest'uccello, cerca di fuggire correndo piuttosto che spiccare il volo.

Area di Distribuzione
È un uccello che vive nell'Africa nord-orientale, in Etiopia meridionale, in Kenya e nel nord della Tanzania. Vive nelle praterie e savane africane.

Stato della Specie
A. vulturinum è classificato come specie a rischio minimo (Least Concern) nella Lista rossa IUCN.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Galliformes Famiglia
Numididae Genere
Acryllium Species
Faraona vulturina