
Piro piro piccolo
Una specie di Actitis Nome scientifico : Actitis hypoleucos Genere : Actitis
Piro piro piccolo, Una specie di Actitis
Nome botanico: Actitis hypoleucos
Genere: Actitis

Descrizione

Il piro piro piccolo è un uccello acquatico imparentato con la beccaccia. In Italia è abbastanza diffuso e, di norma, nidifica in prossimità dell'acqua. E' un assiduo frequentatore del lago Ganzirri, in Sicilia, così come molte specie migratorie. Una delle sue caratteristiche più peculiari è l'andatura, quando cammina infatti, muove la coda in alto e in basso in maniera regolare e ripetitiva.
Taglia
20 cm
Aspettativa di vita
10 anni
Posizionamento del nido
Terreno
Tipo di Dieta
Mangiatore di invertebrati acquatici


Domande Frequenti


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il piro piro piccolo è ampiamente diffuso in Europa, Asia, Africa e Australia. In Italia nidifica ovunque ci siano corsi d'acqua. È stato avvistato sul lago Ganzirri a Messina, noto luogo di passaggio per uccelli migratori.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Charadriiformes Famiglia
Scolopacidae Genere
Actitis Species
Piro piro piccolo