
Pappagallo re delle Molucche
Una specie di Alisterus Nome scientifico : Alisterus amboinensis Genere : Alisterus
Pappagallo re delle Molucche, Una specie di Alisterus
Nome botanico: Alisterus amboinensis
Genere: Alisterus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Questa specie si presenta con taglia attorno ai 37 cm, simile per colorazione al pappagallo re australiano ma con delle caratterizzazioni precise che variano anche da sottospecie a sottospecie. La sottospecie nominale, A. a. amboinensis, si presenta priva di dimorfismo sessuale: testa, petto e parti addominali rosse; groppone, codrione e coda blu violaceo; ali verdi; becco con ramo superiore rosso e inferiore nero; iride gialla e zampe grigie. La sottospecie A. a. sulaensis presenta il blu del groppone leggermente ridotto e sostituito da una zona verde come l'ala e la femmina si diversifica dal maschio per squamature verdi sul petto. La sottospecie A. a. versicolor è simile alla precedente ma più piccola e con squamature verdi su tutte le parti blu. La sottospecie A. a. buruensis è del tutto simile alla specie di riferimento da cui si riconosce per il becco completamente nero. La sottospecie A. a. hypophonius è inconfondibile avendo le ali completamente blu. L'ultima sottospecie, A. a. dorsalis, è simile alla specie di riferimento ma ha il rosso più scuro.

Taglia
35 cm
Posizionamento del nido
Cavità
Tipo di Dieta
Frugivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
È presente nell'arcipelago delle Molucche sulle isole Halmahera, della Sula, Buru, Ceram, Misool, Salawati, Waigeo, e nella Nuova Guinea occidentale. Vive nelle foreste di pianura e montagna, fino ai 1400 metri.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Psittaciformi Famiglia
Psittacidae Genere
Alisterus Species
Pappagallo re delle Molucche