
Ghiandaia del Messico
Una specie di Aphelocoma Nome scientifico : Aphelocoma ultramarina Genere : Aphelocoma
Ghiandaia del Messico, Una specie di Aphelocoma
Nome botanico: Aphelocoma ultramarina
Genere: Aphelocoma
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La ghiandaia dei vulcani (Aphelocoma ultramarina (Bonaparte, 1825)) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Corvidae.

Taglia
32 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
Si tratta di uccelli onnivori, specializzati nel cibarsi di pinoli e ghiande (che vengono inoltre stipati in nascondigli scavati nel terreno, per poi essere recuperati durante i periodi di magra) ma molto opportunisti e pronti a nutrirsi un po' di tutto ciò che riescono a reperire nel proprio areale, dalle granaglie agli insetti, al nettare, a piccoli vertebrati, uova e bacche.

Tipo di Dieta
Onnivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
La ghiandaia dei vulcani è endemica del Messico centrale, del quale popola la Fascia Vulcanica Trasversale dallo Jalisco a Veracruz. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalle aree boschive miste, con predominanza di pino e quercia.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Corvidae Genere
Aphelocoma Species
Ghiandaia del Messico