
Airone panciabianca
Una specie di Ardea Nome scientifico : Ardea insignis Genere : Ardea
Airone panciabianca, Una specie di Ardea
Nome botanico: Ardea insignis
Genere: Ardea
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Questo grosso airone dal collo lungo ha le regioni superiori di un color grigio uniforme. La gola e le regioni inferiori sono bianche. La sommità del capo è scura e, diversamente dall'airone cenerino, non vi sono strisce nere sul collo. Durante la stagione degli amori la specie sviluppa delle piume bianco-grigiastre sulla nuca e delle lunghe penne grigie e bianche sul petto. Il becco, nero, ha la base e la punta verdastre; la faccia è grigio-verdastra. Le zampe sono scure. Le ali sono grigio scure sopra e bianche sotto. Il groppone è grigio chiaro. Con un'altezza di 127 cm, l'airone panciabianca è il più grande Ardeide asiatico e per dimensioni è superato solamente dall'airone golia.

Taglia
1.3 m
Posizionamento del nido
Albero
Tipo di Dieta
Pescivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Vive nelle zone umide delle foreste tropicali e subtropicali delle colline ai piedi dell'Himalaya orientale, in India, Bhutan e Myanmar; è ormai scomparso dal Nepal. In Bhutan, dove ne rimangono solamente 32 esemplari, questa specie è diffusa nelle aree paludose al di sotto dei 1700 metri, soprattutto nel bacino del fiume Punatsang Chhu, nei distretti di Punakha e Wangdue Phodrang, nella regione centro-occidentale del Paese.

Stato della Specie
Questa specie è più rara di quanto si riteneva in passato e nel 2007 la IUCN ne ha cambiato lo status da specie in pericolo a specie in pericolo critico. I fattori che ne minacciano la sopravvivenza sono la caccia e la distruzione dell'habitat. L'airone panciabianca è particolarmente raro in Bhutan, dove la popolazione ha sofferto molto a causa della costruzione di bacini idroelettrici: con l'allagamento di vaste aree, le coppie riproduttrici sono costrette ad allontanarsi parecchio dal nido, lasciando così le uova o i pulcini alla mercé di predatori come il serpentario crestato.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Pelecaniformes Famiglia
Ardeidi Genere
Ardea Species
Airone panciabianca