Rondine boschereccia maggiore
Una specie di Artamus Nome scientifico : Artamus maximus Genere : Artamus
Rondine boschereccia maggiore, Una specie di Artamus
Nome botanico: Artamus maximus
Genere: Artamus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali
Photo By Lars Petersson
Descrizione
L'artamo maggiore o rondine boschereccia maggiore (Artamus maximus Meyer, 1874) è un uccello passeriforme della famiglia Artamidae.
Taglia
21 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
Si tratta di uccelli insettivori, che si nutrono soprattutto di grossi insetti alati catturati al volo o in picchiata, per poi essere spezzettati col forte becco dopo che l'animale si è posato per meglio maneggiarli con una zampa.
Tipo di Dieta
Insettivoro
Informazioni generali
Area di Distribuzione
L'artamo maggiore è endemico della Nuova Guinea, della quale colonizza l'asse montuoso centrale, la penisola di Huon ed i monti Arfak. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalle radure nella foresta pluviale montana e dal limitare di quest'ultima (ad esempio in corrispondenza di fiumi, strade o insediamenti), fra gli 800 ed i 3000 m di quota, pur risultando più comune fra i 1000 ed i 2500 m: questi uccelli si dimostrano inoltre molto tolleranti rispetto alla presenza umana, colonizzando piantagioni, giardini ed essendo divenuti molto comuni da osservare in alcune città delle Terre Alte come Mount Hagen e Goroka.
Photo By Lars Petersson
Scientific Classification
Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Artamidae Genere
Artamus Species
Rondine boschereccia maggiore