Rondine boschereccia delle Figi
Una specie di Artamus Nome scientifico : Artamus mentalis Genere : Artamus
Rondine boschereccia delle Figi, Una specie di Artamus
Nome botanico: Artamus mentalis
Genere: Artamus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali
Photo By Lars Petersson
Descrizione
L'artamo delle Figi o rondine boschereccia delle Figi (Artamus mentalis Jardine, 1845) è un uccello passeriforme della famiglia Artamidae.
Taglia
17 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
La dieta di questi uccelli è in massima parte insettivora, componendosi perlopiù di grossi insetti alati (farfalle, falene, libellule e cavallette) che vengono catturati al volo in picchiata e spezzattati col becco su di un posatoio (con le ali che vengono frequentemente rimosse) prima di essere mangiati.
Tipo di Dieta
Insettivoro
Informazioni generali
Area di Distribuzione
Come intuibile dal nome comune, l'artamo delle Figi è endemico delle Figi, delle quali abita la porzione settentrionale e occidentale, essendo presente a Vanua Levu, Viti Levu, Taveuni, Gau e nelle isole Yasawa, mentre manca da Kadavu e sembrerebbe essere stato presente in passato a Koro e nelle isole Lau. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalle aree aperte con presenza di alberi isolati e dalla boscaglia rada, con preferenza per la savana e le zone dal clima secco: essi colonizzano anche le coltivazioni e i frutteti, e popolazioni urbane si sono staiblite a Suva e Nadi. Pur prediligendo le aree di pianura al livello del mare, a Viti Levu questi uccelli si spingono anche nelle zone collinari centrali, mentre lo stesso non accade a Taveuni.
Photo By Lars Petersson
Scientific Classification
Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Artamidae Genere
Artamus Species
Rondine boschereccia delle Figi