
Rondine boschereccia dorsoavorio
Una specie di Artamus Nome scientifico : Artamus monachus Genere : Artamus
Rondine boschereccia dorsoavorio, Una specie di Artamus
Nome botanico: Artamus monachus
Genere: Artamus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

L'artamo monaco, artamo di Celebes o artamo dorsoavorio, anche noto come rondine boschereccia dorsoavorio o rondine boschereccia di Celebes (Artamus monachus Bonaparte, 1851), è un uccello passeriforme della famiglia Artamidae.

Taglia
20 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
Si tratta di uccelli insettivori, che si nutrono soprattutto di grossi insetti alati catturati al volo o in picchiata.

Tipo di Dieta
Insettivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
L'artamo monaco è endemico di Sulawesi, risultando presente anche in alcune isolette circonvicine come Lembeh, Butung e le isole Togian, Banggai e Sula (dove la popolazione, dalle dimensioni medie lievemente minori, viene da taluni classificata come sottospecie a sé stante col nome di A. m. sulaensis). L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalle aree boschive e forestali umide fra i 200 ed i 2000 m di quota: l'artamo monaco predilige zone più densamente alberate rispetto alle altre rondini boscherecce.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Artamidae Genere
Artamus Species
Rondine boschereccia dorsoavorio