
Moretta tabaccata
Una specie di Aythya Nome scientifico : Aythya nyroca Genere : Aythya
Moretta tabaccata, Una specie di Aythya
Nome botanico: Aythya nyroca
Genere: Aythya
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La moretta tabaccata o moretta tabacca (Aythya nyroca, Guldenstadt 1770) è un uccello anseriforme appartenente alla famiglia degli Anatidi.

Taglia
42 cm
Colori
Marrone
Nero
Rosso
Grigio
Bianco
Aspettativa di vita
8 anni
Posizionamento del nido
Terreno
Abitudini alimentari
Questi uccelli si nutrono soprattutto immergendosi o stando in superficie. Mangiano piante acquatiche, insieme ad alcuni molluschi, insetti acquatici e piccoli pesci. Spesso si nutrono di notte e lo fanno sia immergendosi sott'acqua per metà (facendo grandi schizzi) che immergendosi completamente.

Habitat
L'anatra ferruginosa preferisce corpi idrici freschi abbastanza poco profondi con una ricca vegetazione sommersa e galleggiante con fitte basi di vegetazione emergente ai margini. In alcune aree utilizzerà piscine saline o salmastre o zone umide. Durante il passaggio e lo svernamento frequenteranno anche acque costiere, mari interni e grandi lagune aperte.
Tipo di Dieta
Mangiatore di invertebrati acquatici


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il loro habitat di nidificazione sono le paludi e i laghi con acque profonde un metro o più. Queste anatre nidificano in Europa meridionale e orientale e in Asia meridionale e occidentale. Sono abbastanza migratrici e svernano un po' più a sud nel Nordafrica.

Stato della Specie
È una delle specie protette dall'Agreement on the Conservation of African-Eurasian Migratory Waterbirds (AEWA). In Italia uno dei siti più importanti, zona AEWA d'eccellenza (anche se in Italia non ancora identificate e codificate), per lo stazionamento e per la nidificazione di quest'Anatide, era il Pantano Leone di Campobello di Mazara (Sicilia - TP). Il prosciugamento estivo dello stagno, Zona di Protezione Speciale ITA010031 (dovuto alla carente azione reale di tutela della Regione e del Comune), a decorrere dal 2010, ha compromesso la nidificazione e nel corso degli anni ha fatto registrare anche il declino dei soggetti presenti nelle altre "Zone Umide del Mazarese" (IBA 162). Zone Umide che nel 2013, assieme al Lago Trasimeno e alla Foce del Simeto, sono state classificate d'importanza internazionale per lo svernamento di Aythya nyroca.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Anseriformi Famiglia
Oche e cigni Genere
Aythya Species
Moretta tabaccata