
Beccofrusone dei cedri
Una specie di Bombycilla Nome scientifico : Bombycilla cedrorum Genere : Bombycilla
Beccofrusone dei cedri, Una specie di Bombycilla
Nome botanico: Bombycilla cedrorum
Genere: Bombycilla

Descrizione

Il beccofrusone dei cedri o beccofrusone americano (Bombycilla cedrorum Vieillot, 1808) è un uccello passeriforme della famiglia dei Bombicillidi.

Taglia
18 cm
Posizionamento del nido
Albero
Dimensioni della frizione
2 - 6 uova
Periodo di incubazione
1 - 2 covate
Numero di covate
11 - 13 days
Periodo di Nidificazione
14 - 18 days
Abitudini alimentari
La dieta del beccofrusone dei cedri presenta una componente frugivora ed una insettivora, le proporzioni delle quali variano durante l'anno, sebbene quella frugivora resti preponderante (84% della dieta annuale): se infatti durante l'autunno e l'inverno questi uccelli si nutrono soprattutto di frutta e bacche mature (in particolare le bacche di agrifoglio e di cedro costituiscono la quasi totalità della loro dieta invernale nella porzione più settentrionale dell'areale di svernamento), in estate e soprattutto durante la primavera essi ripiegano invece sugli insetti, privilegiando le specie alate, i cui adulti vengono catturati in volo o sul pelo dell'acqua non appena completano la fase larvale acquatica ed emergono in superficie. Il cibo viene reperito perlopiù fra i rami di cespugli ed alberi, mentre è raro che questi uccelli scendano al suolo.

Habitat
L'habitat preferito è costituito da alberi ai margini delle aree boschive, o foreste "aperte", in particolare quelle che forniscono accesso alle fonti di bacche e all'acqua. Sono spesso visti negli alberi da frutto. Negli ambienti urbani o suburbani, le ali di cera spesso prediligono parchi con alberi ben distanziati; campi da golf, cimiteri o altri paesaggi con alberi ben distanziati; cespugli che forniscono bacche; e una fonte d'acqua vicina come una fontana o un bagno per uccelli. Cercali anche vicino a fattorie, frutteti e giardini, in particolare quelli con alberi da frutto o arbusti.
Tipo di Dieta
Frugivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il beccofrusone dei cedri è diffuso in Nord America: la specie occupa per la nidificazione un ampio areale che va dall'estremo sud-est dell'Alaska al nord della California e ad est fino al sud della penisola del Labrador, a Terranova ed al New England. Questi uccelli sono dei migratori instancabili, che ai primi freddi si spostano verso sud, raggiungendo gli Stati Uniti meridionali, le Grandi Antille ed il Messico, spingendosi in America centrale, dove pur fermandosi generalmente al Costa Rica possono talvolta spingersi con esemplari o stormi isolati a sud fino al nord della Colombia ed al Venezuela nord-occidentale. Esemplari isolati in dispersione sono stati osservati perfino molto ad est dell'areale tipico della specie, in Islanda e nelle isole britanniche. Le popolazioni della zona del confine tra il Canada e gli Stati Uniti d'America tendono invece a rimanere stanziali. L'habitat del beccofrusone dei cedri è rappresentato durante la stagione riproduttiva dalle foreste miste primarie e secondarie con presenza di radure o aree aperte, privilegiando le aree con presenza di sottobosco denso dove reperire il cibo e quelle riparie. Durante l'inverno, invece, questi uccelli si spostano continuamente, fermandosi in tutte quelle aree incontrate che presentano una quantità di cibo sufficiente da supportarne la presenza per un certo periodo di tempo, salvo poi rimettersi in marcia quando le risorse cominciano a scarseggiare: li si osserva perciò un po' in tutti gli ambienti, dai boschi misti alle aree agricole abbandonate con presenza di roveti, alle zone prative con presenza di alberi isolati, financo le aree urbane con presenza arborea (parchi, giardini, viali) e le piantagioni.

Stato della Specie
Le cere sono valutate come la minima preoccupazione nella Lista rossa IUCN delle specie minacciate di estinzione. Le popolazioni stanno aumentando nella loro estensione in parte perché i campi possono crescere in foreste e arbusti e alberi da frutto come la cenere di montagna vengono piantati come paesaggio. D'altra parte, le cerette di cedro a volte si schiantano contro i finestrini e vengono colpite dalle macchine mentre si frugano lungo i bordi della strada.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Bombycillidae Genere
Bombycilla Species
Beccofrusone dei cedri