
Beccofrusone del Giappone
Una specie di Bombycilla Nome scientifico : Bombycilla japonica Genere : Bombycilla
Beccofrusone del Giappone, Una specie di Bombycilla
Nome botanico: Bombycilla japonica
Genere: Bombycilla
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il beccofrusone giapponese (Bombycilla japonica (Siebold, 1824)) è un uccello passeriforme della famiglia dei Bombicillidi.

Taglia
18 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
La dieta di questi uccelli è essenzialmente frugivora, componendosi in massima parte di frutti e bacche zuccherini e ben maturi, con una certa predilezione per i mirtilli: il beccofrusone giapponese si nutre inoltre di insetti alati, catturati in volo e cercati soprattutto durante il periodo riproduttivo, quando il fabbisogno energetico di questi uccelli aumenta.

Tipo di Dieta
Frugivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Come intuibile sia dal nome comune che dal nome scientifico, il beccofrusone giapponese è diffuso in Estremo Oriente: durante l'estate questi uccelli si riproducono nel nord della Manciuria (Amur, Chabarovsk e sud-est della Jacuzia in Russia, nord dell'Heilongjiang in Cina) e nel nord dell'isola di Sakhalin, mentre d'inverno migrano a sud in Giappone (dove risulta più comune nel sud dell'arcipelago), nel sud della summenzionata Sakhalin, lungo la costa della Cina centrale e nella penisola di Corea, con esemplari isolati che si spingono a Taiwan e nel centro e sud della Cina, mentre gli avvistamenti in Europa si riferiscono verosimilmente a individui fuggiti dalla cattività. Si tratta di uccelli molto mobili e nomadi, che si spostano continuamente fermandosi di volta in volta dove la presenza di risorse (cibo e acqua) ne consente lo stazionamento per un certo periodo. L'habitat del beccofrusone giapponese è rappresentato durante l'inverno dalle aree boschive primarie e secondarie e dalle aree agricole, possibilmente a bassa quota (non di rado spingendosi in aree antropizzate con presenza di aree alberate come giardini, parchi e viali), mentre durante il periodo riproduttivo questi uccelli prediligono i boschi primari di conifere (principalmente larici).





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Bombycillidae Genere
Bombycilla Species
Beccofrusone del Giappone