Tarabuso
Una specie di Botaurus Nome scientifico : Botaurus stellaris Genere : Botaurus
Tarabuso, Una specie di Botaurus
Nome botanico: Botaurus stellaris
Genere: Botaurus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali
Photo By PeterRohrbeck , used under CC-BY-SA-4.0 /Cropped and compressed from original
Descrizione
Ha un peso medio di circa 1,2 kg e può raggiungere un'apertura alare superiore al metro; il becco è lungo 7 cm, il tarso è di 10 cm, la coda ha una lunghezza di 11 cm. Ha un piumaggio bruno, screziato di nero.
Taglia
80 cm
Colori
Marrone
Nero
Bronzo
Grigio
Bianco
Aspettativa di vita
11 anni
Posizionamento del nido
Terreno
Habitat
La gamma riproduttiva di B. s. stellaris si estende attraverso le parti temperate dell'Europa e dell'Asia dalle isole britanniche, Svezia e Finlandia verso est fino all'isola di Sakhalin nella Siberia orientale e all'isola di Hokkaido in Giappone. L'estensione settentrionale dell'uccello è di circa 57 ° N nei Monti Urali e 64 ° N nella Siberia orientale. Il suo limite meridionale è il Mar Mediterraneo, il Mar Nero, l'Iran, l'Afghanistan, il Kazakistan, la Mongolia e la provincia di Hebei nella Cina settentrionale. Anche piccole popolazioni residenti si riproducono in Marocco, Algeria e Tunisia. Abita tipicamente canneti (Phragmites) e paludi, oltre a laghi, lagune e fiumi lenti circondati da vegetazione rigogliosa. A volte nidifica per stagni nelle zone agricole e anche nelle abitazioni abbastanza vicine dove esiste un habitat adatto, ma per preferenza, sceglie grandi canneti di almeno 20 ettari (49 acri) in cui allevare. Alcune popolazioni sono sedentarie e rimangono nelle stesse aree durante tutto l'anno. Le popolazioni più settentrionali di solito migrano verso regioni più calde ma alcuni uccelli rimangono spesso; gli uccelli nell'Europa settentrionale tendono a spostarsi a sud e ovest verso l'Europa meridionale, l'Africa settentrionale e centrale e gli uccelli dell'Asia settentrionale migrano verso parti della penisola arabica, del subcontinente indiano e delle province di Heilongjiang, Jilin e Mongolia interna nella Cina orientale . Al di fuori della stagione riproduttiva ha requisiti di habitat meno restrittivi e, oltre a vivere in canneti, visita campi di riso, letti di crescione, allevamenti ittici, pozzi di ghiaia, fognature, fossati, aree allagate e paludi. La sottospecie B. s. capensis è endemico nell'Africa meridionale, dove si trova con parsimonia nelle paludi vicino alla costa orientale, al Delta dell'Okavango e ai piedi dei monti Drakensberg. Questa popolazione è sedentaria.
Tipo di Dieta
Pescivoro
Informazioni generali
Comportamento
Solitamente solitario, il tarabuso euroasiatico si nutre di canneti, camminando di soppiatto o restando fermo sopra uno specchio d'acqua dove possono verificarsi prede. È un uccello timido e, se disturbato, punta spesso il becco direttamente verso l'alto e si congela in quella posizione, facendo sì che il suo piumaggio criptico si fonda con le canne circostanti, un'azione nota come amarezza. In questa posizione, lo scudo di piume allungate sulla gola e sul petto si inclina verso il basso e nasconde il collo, in modo che il contorno della testa e del corpo sia oscurato. A volte ricorre all'applicazione di piumini in polvere prodotti da toppe di piume in piuma specializzate sul lato del seno. Questo materiale polveroso bianco sembra aiutarlo a liberare la testa e il collo dalla melma dopo essersi nutrito di anguille. Quindi rimuove la polvere in eccesso graffiando vigorosamente prima di applicare l'olio di preen dalla ghiandola alla base della coda. L'uccello ha una natura segreta, tenuto in gran parte nascosto tra le canne e la vegetazione ruvida. Occasionalmente, specialmente in condizioni climatiche invernali rigide, si trova all'aperto vicino al bordo dell'acqua, sebbene di solito vicino alla copertura per facilitare un ritiro frettoloso. In volo, si possono vedere le sue ali larghe e arrotondate, e le sue zampe le scorrono dietro in modo tipico airone. Il collo si allunga quando decolla, ma si ritrae quando ha preso velocità. Raramente vola comunque, tranne quando si allatta con i giovani, preferendo muoversi furtivamente attraverso la vegetazione a piedi. La sua andatura è lenta e deliberata e può arrampicarsi sulle canne afferrandone diverse alla volta con le dita dei piedi. È più attivo all'alba e al tramonto, ma a volte anche foraggi di giorno. Tarabusini eurasiatici si nutrono di pesci, piccoli mammiferi, anfibi e invertebrati, cacciando lungo i margini della canna in acque poco profonde. I registri britannici includono anguille fino a 35 cm (14 pollici) e altri pesci, topi e arvicole, piccoli uccelli e principianti, rane, tritoni, granchi, gamberetti, molluschi, ragni e insetti. Nell'Europa continentale vengono mangiati membri di oltre venti famiglie di scarabei, nonché libellule, api, cavallette e paraorecchie. Viene consumata anche una materia vegetale come le piante acquatiche. I maschi sono poligami, si accoppiano con un massimo di cinque femmine. Il nido è costruito nelle canne in piedi dell'anno precedente ed è costituito da una piattaforma disordinata di circa 30 cm di diametro. Può essere su un ciuffo circondato dall'acqua o su radici arruffate vicino all'acqua ed è costruito dalla femmina usando pezzetti di canna, carici e gambi d'erba, con un rivestimento di frammenti più sottili. Le uova hanno una media di 52 per 38 mm (2,0 per 1,5 pollici) e non sono lucide, marrone oliva, con qualche macchiolina più scura all'estremità più ampia. 4-6 uova vengono deposte a fine marzo e aprile e incubate dalla femmina per circa ventisei giorni. Dopo la schiusa, i pulcini trascorrono circa due settimane nel nido prima di partire per nuotare tra le canne. La femmina li alleva senza l'aiuto del maschio, rigurgitando il cibo nel nido dal suo raccolto, il giovane afferrando il conto e tirandolo giù. Diventano a pieno titolo a circa otto settimane.
Area di Distribuzione
Ha un ampio areale che si estende in Europa, Asia e Africa.In Italia è diffuso soprattutto nelle regioni centro-settentrionali, dall'Umbria fino al Friuli-Venezia Giulia. I principali siti di svernamento sono i Laghi di Mantova e i Laghi Briantei (Lombardia), le lagune di Grado, Marano e Panzano, (Friuli-Venezia Giulia), la parte centro orientale della pianura bolognese (Medicina e Molinella), le valli di Comacchio e del Mezzano, la Bassa modenese (Emilia-Romagna), i Laghi Reatini, la palude di Colfiorito e la Maremma Grossetana (Toscana) e il Biviere di Lentini (Sicilia). Vive nelle paludi, negli acquitrini, nei canneti, nei pantani e nelle risaie.
Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.
Photo By PeterRohrbeck , used under CC-BY-SA-4.0 /Cropped and compressed from original