
Quattrocchi d'Islanda
Una specie di Bucephala Nome scientifico : Bucephala islandica Genere : Bucephala
Quattrocchi d'Islanda, Una specie di Bucephala
Nome botanico: Bucephala islandica
Genere: Bucephala

Descrizione

Gli adulti sono simili nell'aspetto a quelli del quattrocchi. I maschi adulti hanno la testa scura con riflessi violacei ed una mezzaluna bianca davanti alla faccia. Le femmine adulte hanno il becco giallo.

Taglia
41 - 51 cm
Aspettativa di vita
18 anni
Posizionamento del nido
Cavità
Dimensioni della frizione
6 - 12 uova
Periodo di incubazione
1 covata
Numero di covate
29 - 31 days
Abitudini alimentari
Questi uccelli vanno alla ricerca di cibo immergendosi sott'acqua. Si nutrono di insetti acquatici, crostacei e di vegetazione di stagno. Nidificano nelle cavità degli alberi, ma anche in cunicoli o in siti protetti sul suolo. Questo quattrocchi non tende a condividere il suo habitat con il più numeroso quattrocchi comune.

Habitat
Il loro habitat di riproduzione è costituito da laghi boscosi e stagni principalmente nel nord-ovest del Nord America, ma anche in località sparse nel Canada orientale e in Islanda.
Tipo di Dieta
Mangiatore di invertebrati acquatici


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il loro habitat di nidificazione sono i laghi di foresta e gli stagni primaverili del Nordamerica nordoccidentale, ma vive anche in località sparse del Canada orientale e dell'Islanda. In islandese questo uccello è conosciuto come húsönd; è una specie comune del lago Mývatn, nel nord del Paese. Sono migratori e la maggior parte sverna in acque costiere riparate o in acque continentali aperte. Per svernare, migra verso la costa. È un visitatore estremamente raro dell'Europa occidentale e del Nordamerica meridionale.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Anseriformi Famiglia
Oche e cigni Genere
Bucephala Species
Quattrocchi d'Islanda