
Venturone corso
Una specie di Carduelis Nome scientifico : Carduelis corsicana Genere : Carduelis
Venturone corso, Una specie di Carduelis
Nome botanico: Carduelis corsicana
Genere: Carduelis
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il venturone corso (Carduelis corsicana (Koenig, 1899)) è un uccello passeriforme della famiglia dei Fringillidi.

Taglia
11 cm
Posizionamento del nido
Arbusto
Abitudini alimentari
Questi uccelli hanno dieta essenzialmente granivora, nutrendosi principalmente di semi di piante erbacee e di pino nero: tuttavia, essi si nutrono anche di bacche, frutti, foglioline tenere, germogli, e di tanto in tanto non disdegnano neanche di nutrirsi di piccoli insetti, specie nel periodo della riproduzione.

Tipo di Dieta
Granivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Come intuibile sia dal nome comune che dal nome scientifico, il venturone corso è diffuso in Corsica, anche se non ne è endemico in quanto lo si trova anche in Sardegna e nelle isole tirreniche dell'Arcipelago Toscano dell'Elba, di Capraia e di Gorgona (si tratta quindi di un endemismo tirrenico). Mentre la popolazione corsa tende a scendere di quota durante i mesi invernali, spostandosi verso le aree costiere dell'isola, le altre sono stanziali. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalla macchia mediterranea, dalle aree secche e cespugliose collinari e montane e dalle pinete non eccessivamente fitte, a prevalenza di pino nero.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Fringillidae Genere
Carduelis Species
Venturone corso