
Fagiano di Wallich
Una specie di Catreus Nome scientifico : Catreus wallichii Genere : Catreus
Fagiano di Wallich, Una specie di Catreus
Nome botanico: Catreus wallichii
Genere: Catreus
Contenuto
Descrizione


Descrizione

Il fagiano di Wallich (Catreus wallichi) è una specie minacciata della famiglia dei fagiani, i Fasianidi. È l'unico membro del genere monotipico Catreus. Il fagiano di Wallich vive sugli altopiani e nelle boscaglie dell'Himalaya e dell'Afghanistan. Questi uccelli sono meno colorati e brillanti della maggior parte dei fagiani, con un piumaggio grigio castano e una lunga cresta grigia. La sua lunga coda è grigia e bruna. La femmina è leggermente più piccola nelle dimensioni. Il nome scientifico commemora il botanico danese Nathaniel Wallich. A causa della perdita dell'habitat, delle piccole dimensioni delle popolazioni e, in alcune aree, della caccia, il fagiano di Wallich viene classificato come vulnerabile dalla lista rossa delle specie minacciate della IUCN. La CITES lo pone in Appendice I. Sebbene sia una specie minacciata, si sta tentando di introdurre esemplari allevati in cattività di fagiano di Wallich in Pakistan.

Taglia
61 - 118 cm
Posizionamento del nido
Albero
Tipo di Dieta
Erbivoro





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Galliformes Famiglia
Phasianidae Genere
Catreus Species
Fagiano di Wallich