Centurio senex
  Una specie di Centurio   Nome scientifico : Centurio senex  Genere :   Centurio    
  Centurio senex, Una specie di Centurio 
  Nome botanico: Centurio senex 
  Genere:  Centurio 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
  Photo By borja-molina , used under CC-BY-NC-4.0 /Cropped and compressed from original  Descrizione
 Il pipistrello dalla faccia rugosa (Centurio senex Gray, 1842) è un pipistrello della famiglia dei fillostomidi, unica specie del genere Centurio (Gray, 1842), diffuso nell'America meridionale. 
 
    Taglia 
  Medium 
    Posizionamento del nido 
  Cavità 
  Abitudini alimentari 
  Si nutre di frutta, mordendo quella più matura e succhiandone il succo. Le pieghe cutanee sul viso servono molto probabilmente ad indirizzare il succo verso la bocca. 
 
    Habitat 
  Aree boschive prevalentemente dense, tropicali o di latifoglie, occasionalmente aree meno dense; all'interno di queste foreste, aree umide e secche. 
    Tipo di Dieta 
  Frugivoro 
 Informazioni generali
Comportamento
 Si rifugia tra le piante rampicanti e la densa vegetazione. I maschi riposano singolarmente o in piccoli gruppi di 2-3 individui, mentre le femmine si nascondono tra il fitto fogliame. Durante il riposo la piega facciale viene sollevata fino alla base delle orecchie, coprendo completamente il viso e la fronte, dove una cresta mantiene dei piccoli spiragli che, facendo passando aria, gli permette di respirare. Il suo volo è rapido con movimenti traballanti e talvolta con il corpo posto verticale al terreno. Le attività iniziano subito dopo il tramonto e sono ridotte durante le fasi di luna piena. I maschi emettono un forte odore di muschio dalla pelle sotto il mento, utilizzato probabilmente per attrarre l'altro sesso. 
 
   Area di Distribuzione
 Questa specie è diffusa nell'America centrale, dalle coste orientali ed occidentali del Messico, fino al Venezuela e la Colombia settentrionali. Si trova anche sull'isola di Trinidad. Vive nelle foreste decidue e sempreverdi fino a 1.400 metri di altitudine. Si trova anche in foreste secche, foreste a galleria, piantagioni e giardini. Sembra adattarsi agli ambienti molto disturbati, come i parchi cittadini e le boscaglie vicino a canneti. 
 
   Stato della Specie
 La IUCN Red List, considerato il vasto areale e la popolazione numerosa, classifica C.senex come specie a rischio minimo (LC). 
 
   Scientific Classification
 Divisione 
  Cordati   Classe 
  Mammiferi   Ordine 
  Pipistrelli   Famiglia 
  Phyllostomidae   Genere 
  Centurio   Species 
  Centurio senex