
Uccello parasole collonudo
Una specie di Cephalopterus Nome scientifico : Cephalopterus glabricollis Genere : Cephalopterus
Uccello parasole collonudo, Una specie di Cephalopterus
Nome botanico: Cephalopterus glabricollis
Genere: Cephalopterus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

L'uccello parasole dal collo nudo (Cephalopterus glabricollis Gould, 1851) è un uccello passeriforme della famiglia Cotingidae.

Taglia
36 - 41 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
L'uccello parasole dal collo nudo si nutre principalmente di frutta (soprattutto frutti di Arecaceae e Flacourtiaceae): esso non disdegna tuttavia di integrare di tanto in tanto la propria dieta con proteine di origine animale, nutrendosi di grossi insetti, rane e lucertole, che vengono sbattuti contro un ramo prima di essere inghiottiti interi.

Tipo di Dieta
Frugivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
L'uccello parasole dal collo nudo è la specie di uccello parasole dall'areale più settentrionale: esso è infatti diffuso nell'estremo sud del Nicaragua (ad est del lago Nicaragua), in Costa Rica (a nord della cordigliera di Guanacaste) ed a Panama settentrionale, grossomodo fino al nord della provincia di Veraguas. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalla foresta pluviale, sia primaria che secondaria: questa specie mostra abitudini migratorie stagionali, in quanto all'infuori della stagione riproduttiva la si trova al di sotto dei 500 m di quota, mentre nel periodo degli amori (che cade in concomitanza con la maturazione di molte specie da frutto montane) sale fra i 750 ed i 2100 m di quota.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Cotingidae Genere
Cephalopterus Species
Uccello parasole collonudo