
Colombella
Una specie di Colombo Nome scientifico : Columba oenas Genere : Colombo
Colombella, Una specie di Colombo
Nome botanico: Columba oenas
Genere: Colombo
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La colombella (Columba oenas Linnaeus, 1758), chiamata anche palombella, è un uccello della famiglia dei Columbidi.

Taglia
34 cm
Colori
Marrone
Verde
Grigio
Aspettativa di vita
13 anni
Posizionamento del nido
Cavità
Tipo di Dieta
Granivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
La colombella può essere osservata in quasi tutta Europa, Africa del nord e Asia.Nidifica in quasi tutta l'Italia, tranne la Sardegna, in ambienti collinari, caratterizzati da boschi, lungo le coste marine, ma anche nei pressi di aree antropizzate. Nonostante l'areale molto ampio, è relativamente rara; in particolare, negli ultimi decenni se ne è riscontrato un considerevole decremento, legato probabilmente alla progressiva scomparsa del bosco ad alto fusto con il bosco ceduo, che ha fatto sì che scomparissero i grandi alberi con cavità che questo uccello utilizza per la nidificazione, a differenza del colombaccio che nidifica sui rami. Nel periodo migratorio la si può talvolta osservare in stormi misti con il colombaccio.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Columbiformes Famiglia
Columbidae Genere
Colombo Species
Colombella