 
  Moschiniere monaco
  Una specie di Conopophaga   Nome scientifico : Conopophaga roberti  Genere :   Conopophaga    
  Moschiniere monaco, Una specie di Conopophaga 
  Nome botanico: Conopophaga roberti 
  Genere:  Conopophaga 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
 Photo By Lars Petersson
  Photo By Lars Petersson   
 Descrizione
 
  Il mangiamoscerini di Robert, detto anche moschiniere monaco o moschiniere dal cappuccio (Conopophaga roberti Hellmayr, 1905) è un uccello passeriforme della famiglia Conopophagidae.  
 
    
  Taglia 
  14 cm 
    Posizionamento del nido 
  Terreno 
  Abitudini alimentari 
  La specie è insettivora, nutrendosi di piccoli insetti ed altri invertebrati reperiti al suolo, con l'animale che attende appollaiato sul ramo basso di un cespuglio il passaggio di eventuali prede anche per lungo tempo.  
 
    
  Tipo di Dieta 
  Insettivoro 
  
  
 Informazioni generali
 
 Area di Distribuzione
 Il moschiniere monaco è endemico del Brasile, del quale occupa la porzione costiera settentrionale, dalle sponde orientali del Rio Tocantins al Piauí sud-orientale e al Ceará occidentale. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalle aree di ricrescita secondaria della foresta pluviale e dalle aree marginali di quest'ultima, dove si ha la digradazione in altri ambienti.  
 
    
  
  
  Photo By Lars Petersson
  Photo By Lars Petersson   
 Scientific Classification
 
  Divisione 
  Cordati   Classe 
  Uccelli   Ordine 
  Passeriformes   Famiglia 
  Conopophagidae   Genere 
  Conopophaga   Species 
  Moschiniere monaco  
 
  
  
  
 

 
  
  
 