
Corvo collobianco
Una specie di Corvo Nome scientifico : Corvus leucognaphalus Genere : Corvo
Corvo collobianco, Una specie di Corvo
Nome botanico: Corvus leucognaphalus
Genere: Corvo
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Il corvo collobianco o cornacchia collobianco, anche noto come corvo di Hispaniola o cornacchia di Hispaniola (Corvus leucognaphalus Daudin, 1800) è un uccello passeriforme della famiglia Corvidae.

Taglia
46 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
Il corvo collobianco è un uccello onnivoro ed opportunista, nel quale (diversamente da molte altre specie di corvidi, tendenzialmente più carnivore) la dieta è composta soprattutto da frutta di stagione, ma anche da bacche, semi e granaglie: questi uccelli, tuttavia, si cibano senza problemi quando disponibili anche di invertebrati, larve, uova e piccoli vertebrati (rane e nidiacei rinvenuti negli stomaci).

Tipo di Dieta
Onnivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il corvo collobianco è endemico dell'isola di Hispaniola, della quale popola con areale disgiunto il centro, l'estremo sud, il sud-ovest e la punta orientale. In passato, la specie era diffusa anche a Porto Rico ed alle Isole Vergini, ma è scomparsa da entrambi i luoghi nel corso del XX secolo a causa dell'alterazione dell'habitat. La specie pare residente nel suo areale di diffusione: tuttavia, l'avvistamento sporadico di esemplari anche al di fuori di esso (ad esempio sull'isola de la Gonâve e su Saona) lascia supporre che questi uccelli siano in grado di compiere spostamenti anche di una certa entità. L'habitat del corvo collobianco è rappresentato dalla foresta matura collinare e montana, con predilezione per le vecchie foreste primarie a prevalenza di conifere.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Corvidae Genere
Corvo Species
Corvo collobianco