Corvo grigio
  Una specie di Corvo   Nome scientifico : Corvus tristis  Genere :   Corvo    
  Corvo grigio, Una specie di Corvo 
  Nome botanico: Corvus tristis 
  Genere:  Corvo 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
  Photo By Lars Petersson  Descrizione
 Il corvo grigio o corvo faccianuda (Corvus tristis Lesson & Garnot, 1827) è un uccello passeriforme della famiglia Corvidae. 
 
    Taglia 
  56 cm 
    Posizionamento del nido 
  Albero 
  Abitudini alimentari 
  La dieta del corvo grigio è onnivora. Questi uccelli si nutrono in prevalenza di frutta e bacche, che rappresentano la maggior parte della loro dieta all'infuori della stagione riproduttiva: tuttavia, soprattutto durante il periodo degli amori (quando il fabbisogno energetico risulta aumentato a causa delle attività connesse con la riproduzione) essi si cibano anche di insetti ed altri invertebrati e dalle loro larve, nonché semi, granaglie e piccoli vertebrati (soprattutto rane). I corvi grigi possono inoltre reperire il cibo dalle carcasse (sotto forma di carne piluccata o dei saprofagi che in essa si trovano), e possono inoltre essere osservati mentre cercano di che sfamarsi nell'acqua bassa delle rive dei corsi d'acqua. 
 
    Tipo di Dieta 
  Onnivoro 
 Informazioni generali
Area di Distribuzione
 Il corvo grigio è endemico della Nuova Guinea, popolando l'intera isola (ad eccezione dell'asse montuoso centrale e della regione paludosa a sud del Fly River), oltre alle vicine Salawati e Batanta (nel gruppo delle Raja Ampat), Yapen e nelle isole di D'Entrecasteaux. L'habitat di questi uccelli è costituito dalla foresta pluviale tropicale, sia primaria che secondaria, fino a 1500 m di quota: questi uccelli si spingono anche nelle aree antropizzate, colonizzando le piantagioni e le aree alberate urbane. 
 
   
 
  Photo By Lars Petersson  Scientific Classification
 Divisione 
  Cordati   Classe 
  Uccelli   Ordine 
  Passeriformes   Famiglia 
  Corvidae   Genere 
  Corvo   Species 
  Corvo grigio