
Corvo grigio
Una specie di Corvo Nome scientifico : Corvus tristis Genere : Corvo
Corvo grigio, Una specie di Corvo
Nome botanico: Corvus tristis
Genere: Corvo
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il corvo grigio o corvo faccianuda (Corvus tristis Lesson & Garnot, 1827) è un uccello passeriforme della famiglia Corvidae.

Taglia
56 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
La dieta del corvo grigio è onnivora. Questi uccelli si nutrono in prevalenza di frutta e bacche, che rappresentano la maggior parte della loro dieta all'infuori della stagione riproduttiva: tuttavia, soprattutto durante il periodo degli amori (quando il fabbisogno energetico risulta aumentato a causa delle attività connesse con la riproduzione) essi si cibano anche di insetti ed altri invertebrati e dalle loro larve, nonché semi, granaglie e piccoli vertebrati (soprattutto rane). I corvi grigi possono inoltre reperire il cibo dalle carcasse (sotto forma di carne piluccata o dei saprofagi che in essa si trovano), e possono inoltre essere osservati mentre cercano di che sfamarsi nell'acqua bassa delle rive dei corsi d'acqua.

Tipo di Dieta
Onnivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il corvo grigio è endemico della Nuova Guinea, popolando l'intera isola (ad eccezione dell'asse montuoso centrale e della regione paludosa a sud del Fly River), oltre alle vicine Salawati e Batanta (nel gruppo delle Raja Ampat), Yapen e nelle isole di D'Entrecasteaux. L'habitat di questi uccelli è costituito dalla foresta pluviale tropicale, sia primaria che secondaria, fino a 1500 m di quota: questi uccelli si spingono anche nelle aree antropizzate, colonizzando le piantagioni e le aree alberate urbane.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Corvidae Genere
Corvo Species
Corvo grigio