
Ghiandaia cerulea
Una specie di Cyanocorax Nome scientifico : Cyanocorax caeruleus Genere : Cyanocorax
Ghiandaia cerulea, Una specie di Cyanocorax
Nome botanico: Cyanocorax caeruleus
Genere: Cyanocorax
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La ghiandaia cerulea (Cyanocorax caeruleus (Vieillot, 1818)) è un uccello passeriforme della famiglia dei corvidi. Rappresenta l'uccello simbolo dello stato del Paraná.

Taglia
38 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
La dieta di questi uccelli è onnivora, con una certa prevalenza della componente vegetariana su quella carnivora: in particolare, questi uccelli sono ghiotti dei pinhões del pino del Paraná, dei quali si nutrono in maniera estensiva. La ghiandaia cerulea si nutre inoltre di una varietà di granaglie, bacche e frutti, nonché di insetti (soprattutto di grossa taglia, come i coleotteri, ma anche formiche, come Labidus praedator e Crematogaster), invertebrati e sporadicamente anche piccoli vertebrati.

Tipo di Dieta
Onnivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
La ghiandaia cerulea abita il Sudamerica sud-orientale, essendo diffusa nel sud del Brasile (stati di Rio Grande do Sul, Santa Catarina, Paraná, oltre che il sud-est del San Paolo), nell'estremità orientale del Paraguay, nel nord-est dell'Argentina (province di Misiones e Corrientes) e dell'Uruguay (dipartimento di Cerro Largo). L'habitat di questi uccelli è rappresentato dai margini della Mata Atlantica, nelle aree alberate con presenza di radure erbose e cespugliose.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Corvidae Genere
Cyanocorax Species
Ghiandaia cerulea