
Ghiandaia crestariccia
Una specie di Cyanocorax Nome scientifico : Cyanocorax cristatellus Genere : Cyanocorax
Ghiandaia crestariccia, Una specie di Cyanocorax
Nome botanico: Cyanocorax cristatellus
Genere: Cyanocorax
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La ghiandaia crestariccia (Cyanocorax cristatellus (Temminck, 1823)) è un uccello passeriforme della famiglia dei corvidi.

Taglia
35 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
La ghiandaia crestariccia è un uccello onnivoro e piuttosto generalista: la dieta di questi uccelli, in base a quanto osservato da studi condotti in Brasile, è composta per circa la metà (47%) da insetti, per poco meno della metà (40%) da frutta, bacche e semi, per il 12% di nettare e per una percentuale trascurabile (<1%) di piccoli vertebrati. In genere, questi uccelli verso le prime ore del mattino si dirigono verso gli alberi di pequì, dove possono cibarsi del nettare e degli insetti impollinatori: fra gli altri cibi di origine vegetale graditi a questi animali vi sono anche le noci di Inga laurina ed i frutti dell'introdotta Schefflera actinophylla.

Tipo di Dieta
Onnivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
La ghiandaia crestariccia è diffusa in Sudamerica centro-occidentale, occupando una buona fetta del Brasile centrale (sud di Pará, Piauí e Maranhão, Bahia occidentale, a sud fino al Mato Grosso do Sul e al nord del Paraná), ad ovest fino alle estremità nord-orientale e centro-orientale del Paraguay (dipartimenti di Concepción e Canindeyú) e nell'estremo est della Bolivia (nord-est del dipartimento di Santa Cruz). L'areale di questa specie sembra in espansione in direttrice nord-ovest. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalla foresta secca e dal cerrado, con predilezione per le aree boschive con presenza di radure erbose o cespugliose.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Corvidae Genere
Cyanocorax Species
Ghiandaia crestariccia