
Cyanocorax yncas
Una specie di Cyanocorax Nome scientifico : Cyanocorax luxuosus Genere : Cyanocorax
Cyanocorax yncas, Una specie di Cyanocorax
Nome botanico: Cyanocorax luxuosus
Genere: Cyanocorax
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

La ghiandaia inca (Cyanocorax yncas (Boddaert, 1783)) è un uccello passeriforme della famiglia dei corvidi.

Taglia
25 - 29 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
Si tratta di uccelli dalla dieta onnivora e piuttosto opportunistica: nella loro dieta la componente carnivora e quella vegetariana sono grossomodo equivalenti, con una lieve prevalenza della prima (57% del totale) rispetto alla seconda (43% del totale). Fra gli alimenti di origine animale dei quali la ghiandaia inca si ciba vi sono una varietà di insetti, artropodi ed altri invertebrati, nonché delle loro larve e sporadicamente anche piccoli vertebrati (uova e nidiacei razziati dai nidi, topolini, piccoli anfibi e rettili): fra gli alimenti di origine vegetale consumati figurano invece bacche, frutta matura, frutta a guscio e granaglie.

Tipo di Dieta
Onnivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
La ghiandaia inca è diffusa in Sudamerica centro e nord-occidentale, popolando (come l'impero Inca, al quale questi uccelli tributano sia il nome comune che il nome scientifico) le pendici delle Ande dalla Colombia alla Bolivia centrale (dipartimenti di La Paz e Cochabamba), attraverso l'Ecuador centro-orientale ed il Perù: la specie è inoltre presente in Venezuela occidentale e settentrionale, ad est fino al nord dell'Anzoátegui e al Sucre occidentale. L'habitat di questi uccelli è rappresentato da una varietà di aree boschive (dalla foresta secca al limitare della foresta pluviale tropicale) collinari e pedemontane, con presenza mista di aree alberate non eccessivamente fitte e di radure erbose o arbustive più o meno estese: le ghiandaie inca frequentano anche le piantagioni.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Corvidae Genere
Cyanocorax Species
Cyanocorax yncas