
Ghiandaia di San Blas
Una specie di Cyanocorax Nome scientifico : Cyanocorax sanblasianus Genere : Cyanocorax
Ghiandaia di San Blas, Una specie di Cyanocorax
Nome botanico: Cyanocorax sanblasianus
Genere: Cyanocorax
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La ghiandaia di San Blas (Cyanocorax sanblasianus (Lafresnaye, 1842)) è un uccello passeriforme della famiglia dei corvidi.

Taglia
35 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
La ghiandaia di San Blas è un uccello onnivoro, che si ciba in prevalenza di grossi insetti (in special modo cavallette verdi) ed altri invertebrati e delle loro larve, nonché da bacche e piccoli frutti maturi: questi uccelli, inoltre, si cibano anche di piccoli vertebrati, come gli anolidi e le uova e i nidiacei di piccoli uccelli, come la tortorina rossiccia.

Tipo di Dieta
Onnivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
La ghiandaia di San Blas è endemica del Messico, del quale popola la fascia costiera sud-occidentale, dal Nayarit sud-occidentale al Guerrero centrale, attraverso le fasce costiere di Jalisco e Colima. Si tratta di uccelli generalmente stanziali, tuttavia esemplari isolati in dispersione sono stati osservati a nord fino all'Arizona. L'habitat di questi uccelli è costituito dai margini delle aree alberate: la ghiandaia di San Blas popola un vasto range di ambienti, che va dalle aree semiaride a quelle costiere semiumide, passando per i mangrovieti, le zone cespugliose e i palmeti delle aree urbane (in questi ultimi casi a condizione però che vi sia presenza di aree alberate nei dintorni, siano pure esse rappresentate da giardini, piantagioni o parchi).

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Corvidae Genere
Cyanocorax Species
Ghiandaia di San Blas