 
  Gazza aliazzurre iberica
  Una specie di Cyanopica   Nome scientifico : Cyanopica cooki  Genere :   Cyanopica    
  Gazza aliazzurre iberica, Una specie di Cyanopica 
  Nome botanico: Cyanopica cooki 
  Genere:  Cyanopica 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
 
 Descrizione
 
  La gazza iberica o gazza aliazzurre spagnola (Cyanopica cooki Bonaparte, 1850) è un uccello passeriforme della famiglia dei corvidi.  
 
    
  Taglia 
  36 cm 
    Colori 
  Nero 
  Grigio 
  Bianco 
  Blu 
  Posizionamento del nido 
  Albero 
  Abitudini alimentari 
  Si tratta di un uccello onnivoro, la cui dieta, pur essendo composta per la maggior parte di insetti (in particolar modo coleotteri e bruchi) ed altri piccoli invertebrati, oltre che di ghiande, olive e bacche, si compone indifferentemente di alimenti di origine animale (uova, nidiacei, lucertole, topolini) e vegetale (piccoli frutti, pinoli, granaglie) a seconda della disponibilità.  
 
    
  Habitat 
  La gazza iberica si trova nelle parti sud-occidentali e centrali della penisola iberica, in Spagna e Portogallo. Tuttavia, a volte può essere individuato anche nella Francia sudoccidentale e recentemente la sua presenza è stata segnalata anche nel nord Italia. Questo taxon è di solito trattato come conspecifico con la gazza azzurra C. cyana, ma questa popolazione è a 5400 miglia (9.000 km) da quelle dell'Asia orientale. Recenti analisi genetiche hanno dimostrato che la gazza iberica e la gazza dalle ali azzurre sono distinte a livello di specie. 
    Tipo di Dieta 
  Onnivoro 
  
  
 Informazioni generali
 
 Comportamento
 Spesso le gazze iberiche trovano cibo come un gruppo familiare o diversi gruppi che fanno stormi fino a 70 uccelli. I gruppi più numerosi si riuniscono dopo la stagione riproduttiva e durante i mesi invernali. La loro dieta consiste principalmente di ghiande (semi di quercia) e pinoli, ampiamente integrate da invertebrati e loro larve, frutti di bosco e bacche e anche scarti di origine umana in parchi e città. Questa specie nidifica di solito in colonie libere e aperte con un singolo nido in ogni albero. Di solito ci sono 6-8 uova che vengono incubate per 15 giorni. 
   Area di Distribuzione
 Come intuibile dal nome comune, la gazza iberica è endemica della penisola iberica, della quale popola la porzione centrale e meridionale della Spagna (ad est di Saragozza, mentre manca dalla Catalogna) e il centro-sud del Portogallo (a sud di Lisbona). Si tratta di uccelli generalmente stanziali, che possono compiere migrazioni altitudinali scendendo di quota durante i mesi freddi: gli avvistamenti isolati di esemplari di questa specie in Navarra e Labourd farebbero però pensare a spostamenti di più ampia portata. Recentemente si sono registrati avvistamenti di alcuni esemplari persino nel Nord Italia. L'habitat di questa specie è rappresentato dalla macchia mediterranea alberata con presenza di aree aperte erbose e cespugliose: la gazza iberica colonizza anche gli oliveti, le piantagioni di quercia da sughero e talvolta giardini e parchi, tuttavia rispetto alla gazza azzurra questi uccelli tollerano di meno la presenza dell'uomo e sono più difficili da avvistare in aree antropizzate.  
 
    
 Stato della Specie
 Non minacciato a livello globale. 
    
 Scientific Classification
 
  Divisione 
  Cordati   Classe 
  Uccelli   Ordine 
  Passeriformes   Famiglia 
  Corvidae   Genere 
  Cyanopica   Species 
  Gazza aliazzurre iberica  
 
  
  
  
  
  
 

 
  
  
 