
Cigno selvatico
Una specie di Cigni Nome scientifico : Cygnus cygnus Genere : Cigni
Cigno selvatico, Una specie di Cigni
Nome botanico: Cygnus cygnus
Genere: Cigni


Descrizione

Il cigno selvatico ha il becco giallo con la punta nera, gli adulti hanno il piumaggio completamente bianco, e corte zampe palmate di colore scuro. Analogamente agli altri cigni, i piccoli (fino alla fine del loro primo inverno) hanno invece un piumaggio grigio e il loro becco è rosa là dove diventerà nero, e biancastro dove diventerà giallo. Dimensioni: apertura alare: 205–235 cm lunghezza: maschio 150 cm femmina 150 cm altezza: ca.75 cm peso: 3.000-12.000 g Si distingue facilmente dal Cigno Reale dall'assenza del bernoccolo sopra il becco, poi rispetto al cigno reale il suo battito di ali durante il volo è molto più silenzioso, ha il becco giallo e nero anziché arancio-rosso e nero, e tiene il collo più dritto. La colorazione del becco è molto simile a quella del Cigno Minore euroasiatico (Cygnus columbianus bewikii), nel quale la parte di nero è però maggiormente estesa (vedi immagine comparativa a lato); tale somiglianza può trarre in inganno osservando un singolo esemplare di cigno, ma quando un Cigno Selvatico e un Cigno Minore Bewick's sono visibili contemporaneamente, appare evidente sia la maggior dimensione del Cigno Selvatico, sia la diversa colorazione del becco.

Taglia
1.5 m
Colori
Bianco
Aspettativa di vita
8 anni
Posizionamento del nido
Terreno
Abitudini alimentari
Si vedano le informazioni al riguardo per il genere Cygnus e per le varie altre specie di Cigno che ne sono parte.

Tipo di Dieta
Erbivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Comportamento
Il cigno selvatico si distingue dal reale soprattutto perché non solleva mai il folto piumaggio delle ali mentre scivola silenzioso sull'acqua, nella plastica e classica "posa da cigno": infatti, porta le ali sempre abbassate come le anatre selvatiche e ciò lo rende meno imponente del reale, nonostante abbia le stesse dimensioni.

Area di Distribuzione
Come tutti i cigni, è un uccello acquatico migratore; nidifica in Nord-Europa soprattutto in Scandinavia e nella tundra e sverna sulle coste del Mar Nero, Mar Caspio, Mare del Nord e in minor misura sulle coste orientali dell'Adriatico. È un uccello di climi freddi (dalla Siberia all'Islanda). Molto frequente in Finlandia, preferisce le acque costiere salmastre ed è molto rumoroso: quando è eccitato, emette un curioso suono simile ad un colpo di tosse. In Italia giunge solo sporadicamente.

Stato della Specie
Risente della distruzione del suo ambiente naturale.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Anseriformi Famiglia
Oche e cigni Genere
Cigni Species
Cigno selvatico