
Dendrogazza panciabianca
Una specie di Gazza degli alberi Nome scientifico : Dendrocitta leucogastra Genere : Gazza degli alberi
Dendrogazza panciabianca, Una specie di Gazza degli alberi
Nome botanico: Dendrocitta leucogastra
Genere: Gazza degli alberi
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La dendrogazza panciabianca, nota anche come dendrogazza ventrebianco o dendrogazza indiana (Dendrocitta leucogastra Gould, 1833) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Corvidae.

Taglia
45 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
La dieta di questi animali è onnivora, con netta prevalenza della componente animale su quella vegetale: le dendrogazze panciabianca si nutrono infatti di uova e nidiacei reperiti accheggiando i nidi di altri uccelli, nonché di piccoli vertebrati (topolini, piccoli rettili come lucertole, gechi e serpentelli, rane) e invertebrati e delle loro larve, mentre più sporadicamente possono cibarsi anche di granaglie, frutta, bacche e nettare.

Tipo di Dieta
Onnivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
La dendrogazza panciabianca è endemica dell'India, della quale popola la porzione sud-occidentale corrispondente alla catena dei Ghati occidentali, dall'area a sud di Goa (nord del Karnataka) fino ai Nilgiri, nel Tamil Nadu occidentale: osservazioni isolate sono state effettuate inoltre nei pressi di Dharmapuri, nel Surat Dang e a Gawilghur (quest'ultima ancora oggetto di discussione). L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalla foresta monsonica sempreverde pedemontana, sia primaria che secondaria: rispetto alla congenere dendrogazza rossiccia, con la quale vive in simpatria, la dendrogazza panciabianca predilige le aree a maggiore copertura arborea e tende ad evitare quelle antropizzate.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Corvidae Genere
Gazza degli alberi Species
Dendrogazza panciabianca