
Picchio del Sind
Una specie di Dendrocopos Nome scientifico : Dendrocopos assimilis Genere : Dendrocopos
Picchio del Sind, Una specie di Dendrocopos
Nome botanico: Dendrocopos assimilis
Genere: Dendrocopos
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Il picchio del Sind (Dendrocopos assimilis (Blyth, 1849)) è un uccello piciforme della famiglia dei Picidi.

Taglia
22 cm
Posizionamento del nido
Cavità
Abitudini alimentari
Il picchio del Sind è quasi esclusivamente carnivoro. Si nutre soprattutto di formiche, in particolare di quelle del genere Camponotus, e completa il suo menu con larve di coleotteri xilofagi.

Tipo di Dieta
Insettivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
I picchi del Sind frequentano le zone boscose che costeggiano i corsi d'acqua e le boscaglie spinose. Nei deserti, sono presenti lungo il letto asciutto dei fiumi quando sulle loro rive crescono acacie o altri alberi sparsi. Vivono anche lungo le strade alberate e in piantagioni irrigate, specialmente in quelle di more. In Iran, sembrano apprezzare i boschetti di palme e penetrano volentieri nei giardini. Nelle regioni aride, si accontentano di piccoli alberi rachitici dei generi Prosopis, Acacia o Euphorbia. Nei paesaggi collinari, gli olivi selvatici, i pistacchi e i frassini costituiscono gli alberi più frequentati. Al contrario, questi uccelli sono apparentemente assenti dalle foreste miste di pini e ginepri, dove vengono rimpiazzati dal picchio frontebruna (Dendrocopos auriceps). Sono prevalentemente uccelli delle regioni pianeggianti, ma in alcune regioni del Pakistan si possono spingere fino a 1600 metri. Nelle montagne del Belucistan, è possibile trovarli fino ad altitudini prossime ai 2000 metri. Il picchio del Sind è originario dell'Iran e del Pakistan. Nel primo dei due paesi, è diffuso principalmente nella provincia di Bandar-e-Abbas e nel vicino Sistan, lungo la costa del golfo di Oman. In Pakistan, la specie è presente nelle province del Sind, del Belucistan e del Punjab. Nonostante occupi un areale frammentato, la specie è considerata monotipica.

Stato della Specie
Il numero di esemplari non può essere quantificato, ma secondo Handbook of the Birds of the World questa specie è nota per essere relativamente diffusa o localmente comune. Per quanto ne sappiamo, non vengono attuate misure speciali per la sua protezione.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Piciformes Famiglia
Picidae Genere
Dendrocopos Species
Picchio del Sind