![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_search@2x.png)
Dicrurus lophorinus
Una specie di Drongo Nome scientifico : Dicrurus lophorinus Genere : Drongo
Dicrurus lophorinus, Una specie di Drongo
Nome botanico: Dicrurus lophorinus
Genere: Drongo
Contenuto
Descrizione Informazioni generali
![Dicrurus lophorinus (Dicrurus lophorinus)](/wiki-image/1080/154220296977514529.jpeg)
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/field_icons/icon_description@3x.png)
Descrizione
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Il drongo di Ceylon o drongo dello Sri Lanka (Dicrurus lophorinus Vieillot, 1817) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Dicruridae.
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/field_icons/icon_detail_info@2x.png)
Taglia
34 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
Il drongo di Ceylon è un uccello insettivoro, che preda una grande varietà di insetti volanti (spesso catturati in volo), artropodi ed altri invertebrati (reperiti al suolo o fra i rami e il fogliame di alberi e arbusti), e più sporadicamente anche piccoli vertebrati: di tanto in tanto, questi uccelli visitano inoltre gli alberi in fiore per suggerne il ettare.
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/field_icons/icon_detail_info@2x.png)
Tipo di Dieta
Insettivoro
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/pic_download@3x.png)
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/field_icons/icon_general_spieces@3x.png)
Informazioni generali
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Area di Distribuzione
Come intuibile dal nome comune, il drongo di Ceylon è endemico dello Sri Lanka, del quale popola la porzione umida centrale e sud-occidentale L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalla foresta pluviale, sia di pianura che pedemontana, con predilezione per la giungla primaria densa e con fitto sottobosco.
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/field_icons/icon_detail_info@2x.png)
![Dicrurus lophorinus (Dicrurus lophorinus)](/wiki-image/1080/154220296977514529.jpeg)
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_enlarge@2x.png)
![Dicrurus lophorinus (Dicrurus lophorinus)](/wiki-image/1080/154220296977514529.jpeg)
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/field_icons/icon_scientific_spieces@2x.png)
Scientific Classification
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Dicruridae Genere
Drongo Species
Dicrurus lophorinus