Zigolo giallo
  Una specie di Emberiza   Nome scientifico : Emberiza citrinella  Genere :   Emberiza    
  Zigolo giallo, Una specie di Emberiza 
  Nome botanico: Emberiza citrinella 
  Genere:  Emberiza 
 
  Photo By User:Se90 , used under CC-BY-SA-3.0 /Cropped and compressed from original  Descrizione
 Lo zigolo giallo è un passeriforme molto comune, noto per il suo manto giallo-brunastro. La specie migra ordinatamente in stormi composti da un numero massimo di 10 esemplari. D'inverno il suo piumaggio muta, lasciando il giallo e diventando di un colore bruno. 
    Taglia 
  17 cm 
    Aspettativa di vita 
  12 anni 
    Posizionamento del nido 
  Arbusto 
  Abitudini alimentari 
  Si nutre di vegetali (semi, granaglie, frutta, germogli e foglie) e in subordine anche d'insetti ed altri piccoli animali. 
 
    Habitat 
  Lo zigolo giallo è un uccello della campagna asciutta e aperta, preferibilmente con una gamma di tipi di vegetazione e alcuni alberi da cui cantare. È assente dalle aree urbane, dalle foreste e dalle zone umide. Probabilmente originariamente trovato ai margini del bosco e di grandi radure, ha beneficiato dell'agricoltura tradizionale, che ha creato ampi spazi aperti con siepi e ciuffi di alberi. 
    Tipo di Dieta 
  Granivoro 
 Domande Frequenti
Informazioni generali
Area di Distribuzione
 Lo zigolo giallo vive in Eurasia. Tra gli zigoli è una delle specie più comuni in Italia settentrionale e centrale; nidifica, ma scarso, su Alpi e Appennini. È più frequente di passo. Frequenta terreni a vegetazione cespugliosa, seminativi con siepi e margini dei boschi. Ordinariamente si posa sul terreno, talora anche sui cespugli. 
 
   Stato della Specie
 Non minacciato a livello globale. 
   Scientific Classification
 Divisione 
  Cordati   Classe 
  Uccelli   Ordine 
  Passeriformes   Famiglia 
  Emberizidae   Genere 
  Emberiza   Species 
  Zigolo giallo