
Zigolo golarossa
Una specie di Emberiza Nome scientifico : Emberiza leucocephalos Genere : Emberiza
Zigolo golarossa, Una specie di Emberiza
Nome botanico: Emberiza leucocephalos
Genere: Emberiza
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Caratteristica di questo zigolo, come dice anche il nome italiano, è la gola di colore rosso, per i resto ha la schiena striata di marrone e nero, il petto è chiaro, con macchie marroni, sotto l'occhio ha una striscia bianca; la femmina sostituisce il rosso con il grigio, come taglia raggiunge i 18 cm di lunghezza, ed i 28 grammi di peso.

Taglia
18 cm
Posizionamento del nido
Terreno
Abitudini alimentari
Dieta identica a tutti gli esemplari della sua specie: semi come dieta base ed insetti per integrare.

Habitat
La stamina dei pini si riproduce in gran parte dell'Asia temperata, migrando a sud verso l'Asia centrale, l'India del nord e la Cina meridionale in inverno. È comune in tutti i tipi di terra aperta con alcuni cespugli o alberi, compresa la coltivazione, ma ha una maggiore preferenza per la foresta aperta (di solito pini) rispetto al martello giallo strettamente correlato. È un raro vagabondo per l'Europa occidentale, ma spesso inverni nell'Italia nord-orientale e in Toscana.
Tipo di Dieta
Granivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Lo si trova nelle regioni settentrionali di Europa ed Asia, dalla Russia sino alla Cina. I suoi habitat naturali sono la tundra, la taiga e i pascoli aperti, fino ai 2500 m s.l.m.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Emberizidae Genere
Emberiza Species
Zigolo golarossa