
Parrocchetto beccosottile
Una specie di Enicognathus Nome scientifico : Enicognathus leptorhynchus Genere : Enicognathus
Parrocchetto beccosottile, Una specie di Enicognathus
Nome botanico: Enicognathus leptorhynchus
Genere: Enicognathus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Pappagallo caratterizzato dalla lunghezza e ricurvatura del ramo superiore del becco, che si presenta piuttosto leggero e sottile e di colore nerastro. Ha taglia attorno ai 40 cm e la colorazione generale verde chiaro, fronte rossa, penne della corona e del dorso verdi bordate di nero a conferire un effetto a scaglie. La coda è rosso mattone, come lo scudo ventrale. L'iride è arancio e le zampe grigie. I giovani sono caratterizzati dalla mandibola superiore più corta e dal piumaggio più scuro.

Taglia
40 cm
Posizionamento del nido
Cavità
Tipo di Dieta
Granivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Vive in Cile centrale e meridionale, dalla costa fino attorno ai 2000 metri e anche oltre. In natura è in declino, in cattività si registra un buon numero di coppie riproducenti ma non è una specie diffusa.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Psittaciformi Famiglia
Psittacidae Genere
Enicognathus Species
Parrocchetto beccosottile