
Colibrì spadaccino
Una specie di Ensifera Nome scientifico : Ensifera ensifera Genere : Ensifera
Colibrì spadaccino, Una specie di Ensifera
Nome botanico: Ensifera ensifera
Genere: Ensifera
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

È l'unico uccello al mondo che possiede un becco più lungo del corpo (esclusa la coda). Infatti la "spada" è lunga fino a dodici centimetri, mentre il corpo misura solo tra i sei e i dodici centimetri, per una lunghezza complessiva di 17-23 centimetri. Il peso si aggira sui dodici o quindici grammi. Il piumaggio è verde scuro, con il capo tendente al bruno e la gola al blu, la coda quasi nera e le ali di color verde acqua o leggermente più scure. La femmina si differenzia nel colore delle ali, quasi brune, nel capo marrone, nella zona subito oltre l'attaccatura delle ali che è verdino-giallastra e nelle macchie bianche sulle parti inferiori del corpo. Entrambi hanno una piccola macchia bianca dietro l'occhio. Le ali sono lunghe e appuntite; la coda è profondamente forcuta; il becco sottile e nero con riflessi bluastri.

Taglia
23 cm
Posizionamento del nido
Terreno
Abitudini alimentari
Si nutre quasi esclusivamente di nettare che ricava da piante del genere Datura, Fuchsia, Passiflora e Tacsonia, tutti fiori con corolle pendenti. Infatti succhia il nettare stando in posizione quasi verticale e infilando il becco nella corolla. Mangia anche insetti che cattura in volo con il becco aperto.

Habitat
Ensifera ensifera è un colibrì neotropicale trovato nelle foreste pluviali montane tropicali di Bolivia, Colombia, Ecuador, Perù e Venezuela. Si trova ad altitudini più elevate di 1.700–3.300 metri (5.600–10.800 piedi), ma gli eventi più comuni sono tra 2.400–3.100 metri (7.900–10.200 piedi). Questo è un habitat preferito a causa della concentrazione di fiori che producono nettare. È un residente per tutto l'anno di tutte e tre le gamme delle Ande, senza schemi di migrazione noti. Mentre la specie è considerata avere numeri stabili e una vasta area geografica (oltre 60.000 km quadrati), è distribuita in modo non uniforme e difficile da trovare, rendendo la specie difficile da ricercare.
Tipo di Dieta
Nettivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Vive nel Sud America nord-occidentale e occidentale, lungo la Cordigliera delle Ande, dal Venezuela, passando per Colombia, Ecuador, Perù, fino alla Bolivia. Frequenta le foreste montane umide e semiumide tra i 1700 e i 3500 metri di altezza, fino alla soglia dei ghiacci, nella zona arbustiva chiamata páramo. Lo si incontra talvolta ai margini della foresta tropicale e lungo le vallate andine.

Stato della Specie
Il colibrì beccato a spada è considerato "la minima preoccupazione" dalla IUCN. Non vi è alcun segno di declino della popolazione o minacce visibili per la specie. Non esiste inoltre alcun censimento sul numero globale di individui, a causa della vasta gamma di eventi e avvistamenti non comuni. I cambiamenti climatici e la deforestazione sono le due minacce più probabili per E. ensifera in futuro poiché ciò può portare alla perdita dell'habitat e alla riduzione delle fonti alimentari, in particolare di Passiflora mixta.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Apodiformes Famiglia
Trochilidae Genere
Ensifera Species
Colibrì spadaccino