
Diamante golarossa
Una specie di Erythrura Nome scientifico : Erythrura psittacea Genere : Erythrura
Diamante golarossa, Una specie di Erythrura
Nome botanico: Erythrura psittacea
Genere: Erythrura
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il diamante pappagallo (Erythrura psittacea Gmelin, 1979) è un uccello passeriforme della famiglia degli Estrildidi.

Taglia
14 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
Questa specie si nutre principalmente di semi di erbe prative e graminacee, preferibilmente ancora verdi, che coglie direttamente dallo stelo; quando se ne presenta l'occasione esso non disdegna di nutrirsi anche di altro materiale di origine vegetale, principalmente frutti e bacche, mentre solo sporadicamente si ciba anche di piccoli insetti e delle loro larve.

Tipo di Dieta
Granivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il diamante pappagallo è endemico della Nuova Caledonia e delle isole limitrofe (isole della Lealtà, isola dei Pini): pare vi siano stati avvistamenti anche lungo le coste nord-orientali dell'Australia, tuttavia si tratta di eventi non confermati e con tutta probabilità riferiti ad individui sfuggiti dalla cattività piuttosto che a popolazioni selvatiche stabili presenti sul territorio. Questo uccello è diffuso nelle radure erbose o cespugliose confinanti con aree ricoperte da foresta; tuttavia, il diamante pappagallo dimostra di non soffrire eccessivamente la presenza umana e lo si può pertanto osservare anche nei campi coltivati sul limitare della boscaglia o nei giardini alberati.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Estrildidae Genere
Erythrura Species
Diamante golarossa