
Becco d'argento
Una specie di Euodice Nome scientifico : Euodice cantans Genere : Euodice
Becco d'argento, Una specie di Euodice
Nome botanico: Euodice cantans
Genere: Euodice
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Il becco d'argento (Euodice cantans (Gmelin, 1789)) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Estrildidae. Il nome scientifico della specie deriva dal lingua latina cantāns ("che canta") e si riferisce al suo comportamento vivace, con tendenza al canto più marcata rispetto al congenere becco di piombo.

Taglia
11-11 cm (4.3-4.5 in)
Colori
Marrone
Nero
Grigio
Bianco
Posizionamento del nido
Terreno
Abitudini alimentari
Il becco d'argento è un uccello dalla dieta esclusivamente granivora, che si nutre di ogni tipo di piccolo seme del cui involucro può avere ragione grazie al forte becco.

Habitat
La specie è diffusa nella savana, in un paesaggio arido con cespuglio di spine e praterie con acacie o praterie secche. Può anche essere trovato in aree coltivate e prati secchi. È per natura un uccello del paese arido. È principalmente una specie di pianura, ma può essere trovata fino a 2.000 m (6.600 piedi) di altitudine.
Tipo di Dieta
Granivoro


Informazioni generali

Comportamento
Il becco d'argento africano è docile e socievole, spesso trovato appollaiato sugli alberi in densi stormi, toccandosi l'un l'altro. Tuttavia, è un uccello particolarmente inattivo, seduto rannicchiato insieme per un lungo periodo di tempo. Rimane in stormi tutto l'anno e di solito si riproduce in colonie sciolte.
Area di Distribuzione
Il becco d'argento vive in un vasto areale, che comprende tutto il Sahel dal Senegal e alla Mauritania fino alle coste sudanesi ed egiziane del Mar Rosso, spingendosi a sud attraverso tutto il Corno d'Africa e nella fascia costiera dell'Africa orientale, fino alla Tanzania centrale. Esso è inoltre presente anche lungo la fascia costiera meridionale della penisola araba ed in Hadramaut. Questa specie è un'abitatrice delle aree secche e semidesertiche, con copertura erbosa più o meno fitta e presenza di alberi o cespugli sparsi: la si trova quindi nelle aree di savana e nelle praterie, mentre essa tende ad evitare generalmente le aree a prevalenza rocciosa e quelle montane, sebbene sia possibile avvistarne esemplari isolati ad altezze che possono toccare i 2000 m.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Estrildidae Genere
Euodice Species
Becco d'argento