
Falco unicolore
Una specie di Falco Nome scientifico : Falco concolor Genere : Falco
Falco unicolore, Una specie di Falco
Nome botanico: Falco concolor
Genere: Falco
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

È un rapace elegante, lungo 32–37 cm e con un'apertura alare di 78–90 cm. Ricorda moltissimo un grosso lodolaio eurasiatico o un piccolo falco della regina, con le sue lunghe ali appuntite, la coda lunga e il corpo snello. Gli adulti sono di colore grigio-azzurro e sono privi delle copritrici nere del sottoala tipiche del falco della regina. Gli esemplari giovani sono simili a grossi esemplari giovanili di lodolaio o a piccoli esemplari giovanili di falco della regina. I margini scuri delle ali e della coda, però, distinguono il falco fuligginoso da entrambe le suddette specie; non presenta, inoltre, il caratteristico contrasto cromatico tra sopraala scuro e sottoala chiaro tipico dei falchi più grandi.

Taglia
36 cm
Posizionamento del nido
Scogliera
Tipo di Dieta
Carnivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Questa specie nidifica sulle isole, nelle zone costiere e nelle aree desertiche rocciose dell'area estesa dalla Libia al Pakistan. Effettua migrazioni molto lunghe per svernare in Africa orientale e Madagascar. Solo di rado si spinge a nord del suo areale di nidificazione.

Stato della Specie
In passato la IUCN classificava questo falco tra le specie a «rischio minimo». Recenti ricerche, però, hanno dimostrato che è più raro di quanto ritenuto in precedenza. Di conseguenza, a partire dal 2008, è stato inserito tra le specie «prossime alla minaccia».





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Falconiformi Famiglia
Falconiformes Genere
Falco Species
Falco unicolore