
Falco di Nuova Zelanda
Una specie di Falco Nome scientifico : Falco novaeseelandiae Genere : Falco
Falco di Nuova Zelanda, Una specie di Falco
Nome botanico: Falco novaeseelandiae
Genere: Falco


Descrizione

Si differenzia dalla più grande albanella australasiatica (Kāhu in maori), più comune e diffusa in tutta la Nuova Zelanda, in quanto cattura le prede in volo e si nutre di carogne solo di rado. È un uccello piuttosto aggressivo, che difende violentemente il proprio territorio; in alcuni casi ha attaccato cani e perfino esseri umani. Con un'apertura alare di circa 45 cm e un peso che solo raramente supera i 450 g, il falco della Nuova Zelanda pesa poco più della metà di un'albanella australasiatica; ciononostante, il falco è solito attaccare in volo l'albanella non appena questa entri nel suo territorio. Il maschio è grande solo due terzi della femmina. Il falco della Nuova Zelanda nidifica in una fenditura del terreno erboso o del terriccio in vari luoghi: sotto le rocce di una parete a picco o su una cornice rocciosa, tra le piante epifite cresciute sul ramo di un albero o sotto tronchi o rami caduti al suolo, tutti luoghi non riparati che rendono i pulcini e le uova vulnerabili ai predatori.

Taglia
48 cm
Posizionamento del nido
Scogliera
Habitat
Il falco della Nuova Zelanda si trova principalmente nella boscaglia pesante e nel ripido paese alto nell'Isola del Sud, ed è raramente visto a nord di una linea attraverso l'area centrale dell'Isola del Nord. Una piccola popolazione alleva anche le isole di Auckland; la specie è conosciuta dalle Isole Chatham da resti fossili.
Tipo di Dieta
Carnivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Comportamento
Un uccello aggressivo che mostra grande violenza quando difende il suo territorio, il falco della Nuova Zelanda è stato segnalato per attaccare i cani, così come le persone.
Area di Distribuzione
Il falco della Nuova Zelanda è diffuso soprattutto nelle fitte boscaglie e nelle regioni più elevate dell'Isola del Sud e solo raramente è stato avvistato a nord di una linea immaginaria che corre attraverso le regioni centrali dell'Isola del Nord. Una piccola popolazione nidifica anche sulle Isole Auckland; sulle Isole Chatham, invece, è noto solo a partire da resti fossili.

Stato della Specie
Sebbene protetto fin dal 1970, è considerato una specie vulnerabile.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Falconiformi Famiglia
Falconiformes Genere
Falco Species
Falco di Nuova Zelanda