
Lodolaio
Una specie di Falco Nome scientifico : Falco subbuteo Genere : Falco
Lodolaio, Una specie di Falco
Nome botanico: Falco subbuteo
Genere: Falco

Descrizione

Il lodolaio è un rapace di piccole dimensioni. Si tratta di un uccello migratore, caratterizzato da ali lunghe e appuntite, che lo aiutano nella caccia. Le sue prede preferite sono rappresentate da altri uccelli, tra cui le allodole, da cui il nome, libellule e coleotteri. Il suo habitat preferito è il bosco.
Taglia
28 - 33 cm
Colori
Nero
Grigio
Arancio
Aspettativa di vita
11 anni
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
Gli uccelli di questa specie predano soprattutto uccelli di piccole dimensioni; in particolare, la dieta comprende allodole, rondini, rondoni e passeri. Oltre che di questi e di altri uccelli, al di fuori del periodo di nidificazione, il lodolaio eurasiatico si nutre di insetti volanti, specialmente locuste, libellule e formiche alate.

Habitat
Nel suo habitat nativo, aree boschive aperte, bordi e campi boschivi
Tipo di Dieta
Carnivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Comportamento
Vivacissimo e ardito, gareggia in velocità con qualsiasi altro uccello. Il suo volo basso e veloce richiama quello del rondone, poiché, come questo, tiene le ali disposte a falce, le muove di frequente e compie con grande sveltezza le più difficili evoluzioni. Si posa di solito sugli alberi e molto di rado sul terreno.

Area di Distribuzione
Il lodolaio eurasiatico vive in tutta Europa, eccettuate le regioni di sud-est, e nelle parti temperate del Continente asiatico. Compie regolari migrazioni che lo portano a trascorrere l'inverno in Africa sub-sahariana. In Europa, abita preferibilmente i boschi non troppo folti inframmezzati ad aree aperte. In Italia settentrionale nidifica anche nelle coltivazioni industriali di pioppo lungo i fiumi.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Falconiformi Famiglia
Falconiformes Genere
Falco Species
Lodolaio