
Gheppio
Una specie di Falco Nome scientifico : Falco tinnunculus Genere : Falco
Gheppio, Una specie di Falco
Nome botanico: Falco tinnunculus
Genere: Falco


Descrizione

Il gheppio è un rapace abbastanza diffuso e non è raro vederlo sorvolare anche le città e i centri abitati. Lo si riconosce facilmente poiché, rispetto agli altri rapaci, sbatte molto le ali, anche se la sua caratteristica più singolare è il volo a "spirito santo", nel quale si produce quando studia il territorio sottostante alla ricerca di prede e che consiste nel restare fermo nell'aria con la coda aperta a ventaglio.
Taglia
32 - 39 cm
Posizionamento del nido
Edificio
Abitudini alimentari
I gheppi comuni mangiano quasi esclusivamente mammiferi delle dimensioni di un topo. Arvicole, toporagni e topi veri forniscono fino a tre quarti o più della biomassa che la maggior parte degli individui ingerisce. Sulle isole oceaniche (dove i mammiferi sono spesso scarsi), i piccoli uccelli (principalmente passeriformi) possono costituire la maggior parte della sua dieta. Altrove, gli uccelli sono un alimento importante solo per poche settimane ogni estate, quando abbondano i pulcini inesperti. Altri vertebrati di dimensioni adeguate come pipistrelli, rondoni, rane e lucertole vengono mangiati solo in rare occasioni.
Tipo di Dieta
Carnivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Comportamento
Nelle parti fresco-temperate del suo areale, il gheppio comune migra verso sud in inverno; altrimenti è sedentario, anche se i giovani possono vagare in cerca di un buon posto dove stabilirsi man mano che diventano maturi. È un animale diurno delle pianure e predilige habitat aperti come campi, brughiere, arbusti e paludi.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Falconiformi Famiglia
Falconiformes Genere
Falco Species
Gheppio