
Tordo formichiero faccianera
Una specie di Formicarius Nome scientifico : Formicarius analis Genere : Formicarius
Tordo formichiero faccianera, Una specie di Formicarius
Nome botanico: Formicarius analis
Genere: Formicarius
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il tordo formichiero faccianera o tordo formichiero mascherato, anche noto come formicario faccianera o formicario mascherato (Formicarius analis (d'Orbigny & Lafresnaye, 1837)) è un uccello passeriforme della famiglia Formicariidae.

Taglia
17 cm
Posizionamento del nido
Terreno
Abitudini alimentari
Il tordo formichiero mascherato è un uccello insettivoro, la cui dieta è basata su piccoli insetti ed altri invertebrati (come ragni, lumache e più raramente piccoli crostacei), comprendendo inoltre più raramente anche piccoli vertebrati (serpentelli, raganelle, lucertole e pesci) e, ancora più sporadicamente, piccoli frutti caduti. La grande maggioranza del cibo viene reperita al suolo, con l'animale che fruga col becco fra la vegetazione e i detriti: non di rado, questi uccelli seguono le colonne di formiche legionarie, cibandosi dei piccoli animali messi in fuga da questi insetti.

Habitat
È un uccello forestale comune e diffuso nel Nuovo Mondo tropicale, dall'Honduras attraverso l'America centrale fino alle regioni settentrionali del Sud America. Si verifica in Colombia, Venezuela, Trinidad e Brasile e nel bacino amazzonico, ad eccezione della regione nord-occidentale.
Tipo di Dieta
Insettivoro


Informazioni generali

Comportamento
Il formicaio costruisce un nido alberato in una cavità in un ramo cavo o moncone in cui vengono deposte due uova bianche. È un insettivoro che si nutre di formiche e altri insetti. È abbastanza terrestre, si nutre principalmente di terra. Seguirà colonne di formiche dell'esercito. La chiamata è un forte fischio seguito da una serie di 2–10 fischi discendenti, WHU! wu-wu-wu-wu-wu-wu-wu-wu-wu.
Area di Distribuzione
Il tordo formichiero mascherato occupa un areale che comprende gran pate dell'America centrale e del Sudamerica centro-settentrionale, estendendosi in due grandi blocchi dall'Honduras centro-orientale al Venezuela occidentale ed alla Colombia centrale (attraverso la fascia costiera orientale del Nicaragua, la Costa Rica, Panama e le pendici delle Ande) e dalle pendici orientali andine dall'Ecuador orientale alla Bolivia centrale e ad est fino alle sponde nord-occidentali del Maranhão, attraverso l'Amazzonia meridionale: questi uccelli sono inoltre presenti lungo le sponde nord-orientali del Venezuela, nel delta dell'Orinoco ed a Trinidad, oltre che nell'area del massiccio della Guiana. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalla foresta pluviale tropicale umida, sia primaria che secondaria (purché in questo caso ben matura), anche alluvionale (come várzea e igapó).

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Formicariidae Genere
Formicarius Species
Tordo formichiero faccianera