
Gallo verde
Una specie di Gallus Nome scientifico : Gallus varius Genere : Gallus
Gallo verde, Una specie di Gallus
Nome botanico: Gallus varius
Genere: Gallus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il gallo di Giava, anche gallo selvatico di Giava, gallo vario, gallo verde, (Gallus varius (Shaw, 1798)) è un uccello galliforme della famiglia dei Fasianidi.

Taglia
70 cm
Posizionamento del nido
Terreno
Abitudini alimentari
La dieta principale del gallo di Giava è costituita dai crostacei semi-terrestri noti come copepodi, da pulci della sabbia e da piccoli granchi, nonché da specie marine catturate nelle pozze tra gli scogli. La specie consuma anche meduse, stelle di mare, chiocciole di mare e d'acqua dolce, frutti di cactus, termiti e larve di insetti cavernicoli. Questa alimentazione è in gran parte di origine organica, il che spiega perché la specie sia molto vulnerabile alla malattia di Marek, che attacca l'apparato digerente e lascia paralizzato un gran numero di questi uccelli.

Tipo di Dieta
Onnivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il gallo di Giava abita l'isola omonima, ma è stranamente assente dalla sua parte occidentale. Frequenta le regioni costiere ed un habitat semi-arido di falesie assai vicino agli estuari, dove può andare in cerca di cibo nelle paludi circondate da mangrovie, lungo le spiagge, nelle risaie e nelle grotte marine sotterranee. I galli di Giava effettuano inoltre brevi spostamenti tra le isole, nonostante le forti correnti d'aria e i venti impetuosi di queste regioni possano in ogni momento farli precipitare contro le falesie. L'areale di questa specie non è ristretto alla sola Giava, ma comprende anche Bali, Komodo, Lombok, Sumbawa e le isole circostanti di minori dimensioni.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Galliformes Famiglia
Phasianidae Genere
Gallus Species
Gallo verde