
Frosone vespertino
Una specie di Hesperiphona Nome scientifico : Hesperiphona vespertina Genere : Hesperiphona
Frosone vespertino, Una specie di Hesperiphona
Nome botanico: Hesperiphona vespertina
Genere: Hesperiphona


Descrizione

Il frosone vespertino americano (Hesperiphona vespertina (Cooper, 1825)) è un uccello passeriforme della famiglia dei Fringillidi.

Taglia
22 cm
Aspettativa di vita
15 anni
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
Il frosone vespertino ha una dieta essenzialmente granivora: esso si nutre di semi di ogni tipo, del cui involucro riesce ad avere facilmente ragione grazie al grosso becco e alla poderosa muscolatura che ad esso è associata. Più raramente può essere osservato nutrirsi anche di altro materiale vegetale (come bacche e frutti), o addirittura invertebrati: questo avviene soprattutto durante la stagione degli amori, quando questi uccelli necessitano di cibo molto nutriente per affrontare gli sforzi riproduttivi e per nutrire la prole.

Tipo di Dieta
Granivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Area di Distribuzione
La specie è diffusa in una grossa porzione del Nord America che comprende larga parte del Canada, e le aree costiere nord-orientale e occidentale degli USA, a sud fino al Messico centro-occidentale. Negli ultimi anni, le popolazioni settentrionali di frosone vespertino hanno espanso il suo areale in direttrice sud-est, probabilmente grazie alle piantagioni di acero americano ed altri alberi dei cui semi si nutre che sono sorte in territori precedentemente spogli da alberi e grazie alle mangiatoie poste all'aperto dai privati cittadini per nutrire gli uccelli di piccola taglia durante l'inverno. L'habitat prediletto del frosone vespertino sono le aree boschive miste o di conifere: può spostarsi di bosco in bosco a seconda della stagionalità di maturazione dei semi delle varie piante. Non è invece una specie tendenzialmente migratrice, a meno che non venga costretto a ciò dalle temperature rigide o dalla scarsità di cibo: in tal caso può spingersi a sud fino a raggiungere gli Stati Uniti meridionali. Sono stati registrati anche due casi di esemplari spintisi accidentalmente fino alle isole britanniche.

Stato della Specie
VULNERABILE

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Fringillidae Genere
Hesperiphona Species
Frosone vespertino