
Sterna maggiore
Una specie di Hydroprogne Nome scientifico : Hydroprogne caspia Genere : Hydroprogne
Sterna maggiore, Una specie di Hydroprogne
Nome botanico: Hydroprogne caspia
Genere: Hydroprogne

Descrizione

La sterna maggiore (Hydroprogne caspia, Pallas 1770) è un uccello marino della sottofamiglia Sterninae nella famiglia dei laridi.

Taglia
48 - 58 cm
Colori
Nero
Grigio
Bianco
Aspettativa di vita
26 anni
Posizionamento del nido
Terreno
Dimensioni della frizione
1 - 3 uova
Periodo di incubazione
1 covata
Numero di covate
25 - 28 days
Periodo di Nidificazione
1 - 2 days
Abitudini alimentari
Si nutrono principalmente di pesci, per i quali si tuffano, librandosi in alto sull'acqua e poi tuffandosi. Di tanto in tanto mangiano anche grandi insetti, i giovani e le uova di altri uccelli e roditori. Possono volare fino a 60 km (37 miglia) dalla colonia riproduttiva per catturare pesci; spesso pescano su laghi d'acqua dolce e in mare.
Tipo di Dieta
Pescivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Area di Distribuzione
L'areale di questa sterna è molto vasto e copre tutto l'emisfero boreale, con l'esclusione delle zone artiche, della Groenlandia e dell'Islanda, e parte di quello australe, con l'esclusione del Sud America, dell'Antartide e delle foreste equatoriali. Raramente la si incontra anche nei Caraibi e nel nord del Sud America. Frequenta stagni, fiumi, laghi, coste e tutti gli ambienti acquatici neritici e pelagici.

Stato della Specie
La specie ha una vasta popolazione che si suppone costituita da oltre 180.000 individui. Non è in pericolo, ma in alcune zone europee, come Mediterraneo e Baltico, si riscontra un lieve declino.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Charadriiformes Famiglia
Laridae Genere
Hydroprogne Species
Sterna maggiore