Zufolatore fianchioliva
Una specie di Hylocitrea Nome scientifico : Hylocitrea bonensis Genere : Hylocitrea
Zufolatore fianchioliva, Una specie di Hylocitrea
Nome botanico: Hylocitrea bonensis
Genere: Hylocitrea
Contenuto
Descrizione Informazioni generali
Photo By Don Roberson Descrizione
L'ilocitrea, anche nota come capogrosso golafulva o zufolatore dai fianchi gialli (Hylocitrea bonensis (Meyer & Wiglesworth, 1894)), è una specie di uccello passeriforme, l'unica ascritta al genere Hylocitrea ed alla famiglia Hylocitreidae.
Taglia
15 cm
Posizionamento del nido
Cavità
Abitudini alimentari
La dieta di questi uccelli è basata su bacche, piccoli frutti ed insetti, ma non si conoscono le esatte proporzioni delle varie componenti.
Tipo di Dieta
Frugivoro
Informazioni generali
Area di Distribuzione
L'ilocitrea è endemica dell'isola indonesiana di Sulawesi, della quale occupa in maniera piuttosto discontinua tutto il territorio, mancando però dalla sua porzione sud-orientale. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalla foresta pluviale montana e nebulosa primaria e secondaria, fra i 1200 ed i 3500 m di quota (sebbene tenda ad essere più comune sopra i 2000 m). È frequentemente osservabile all'interno del parco nazionale di Lore Lindu e del parco nazionale di Bogani Nani Wartabone.
Photo By Don Roberson Scientific Classification
Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Hylocitreidae Genere
Hylocitrea Species
Zufolatore fianchioliva