
Rallo nerastro
Una specie di Laterallus Nome scientifico : Laterallus jamaicensis Genere : Laterallus
Rallo nerastro, Una specie di Laterallus
Nome botanico: Laterallus jamaicensis
Genere: Laterallus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il rallo nerastro, uno dei Rallidi più piccoli del mondo, misura 12–15 cm di lunghezza e ha un'apertura alare di 22–28 cm. Ha testa grigio-nerastra (con la sommità del capo marrone cioccolato in L. j. coturniculus) e parte posteriore del collo e schiena castane o rossicce; le parti rimanenti delle regioni superiori e le ali sono marroni-nerastre, macchiate o listate di bianco; le remiganti secondarie e la coda sono macchiate di bianco. La zona che va dal mento alla parte superiore dell'addome è grigio ardesia; i fianchi, la parte inferiore dell'addome e il sottocoda sono grigio-nerastri e barrati di bianco. Il becco è nero, l'iride scarlatta e le zampe e i piedi color carne o marroni. I sessi sono simili. Gli esemplari giovani, privi della zona rossiccia sulla schiena, sono quasi del tutto scuri.

Taglia
13 - 23 cm
Posizionamento del nido
Terreno
Dimensioni della frizione
4 - 13 uova
Periodo di incubazione
1 - 2 covate
Numero di covate
17 - 20 days
Tipo di Dieta
Mangiatore di invertebrati acquatici


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il rallo nerastro vive nelle paludi (sia d'acqua dolce che salmastra) e nelle praterie umide di una vasta area delle Americhe e dei Caraibi. L. j. jamaicensis si incontra lungo le coste orientali degli Stati Uniti, ma compare sporadicamente anche in Colorado e Minnesota (ove però non nidifica più dal 1932). Con popolazioni molto localizzate è presente nel Messico nord-orientale, in Belize, Guatemala, Costa Rica e Panama. Sull'isola di Hispaniola è divenuto molto raro, ma compare ancora frequentemente, come visitatore svernante, in Giamaica e a Cuba. In passato nidificava anche a Porto Rico, ma la popolazione ivi presente è stata sterminata dalle manguste introdotte dall'uomo, e ora sull'isola compare solamente molto di rado, unicamente come specie svernante. La presenza dell'animale è stata riscontrata anche sulle isole Vergini. L. j. coturniculus, molto raro, vive negli Stati Uniti sud-occidentali e nel Messico nord-occidentale. Le altre due sottospecie, entrambe stanziali, occupano areali limitati: L. j. murivagans vive unicamente in poche paludi costiere del Perù centrale e L. j. salinasi nella zona che va dal Perù meridionale al Cile centrale, nonché nelle regioni adiacenti dell'Argentina centro-occidentale. Negli Stati Uniti l'areale della specie si è notevolmente ridotto nel corso del XX secolo e la popolazione è molto diminuita.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Gruiformes Famiglia
Rallidae Genere
Laterallus Species
Rallo nerastro