
Parula di Lucy
Una specie di Leiothlypis Nome scientifico : Leiothlypis luciae Genere : Leiothlypis
Parula di Lucy, Una specie di Leiothlypis
Nome botanico: Leiothlypis luciae
Genere: Leiothlypis
Contenuto
Descrizione


Descrizione

La parula di Lucy è la specie più piccola della famiglia dei Parulidi. Misura 9–12 cm di lunghezza e può pesare 5,1-7,9 g, quindi è leggermente più piccola perfino delle specie più minute del genere Setophaga. Tra le misure standard, l'ala misura 49–61 mm, la coda 33–41 mm, il becco 7,8–9 mm e il tarso 15-17,5 mm. Rispetto agli altri Parulidi ha un piumaggio piuttosto scialbo, essendo forse il rappresentante più chiaro della famiglia. La testa e le regioni superiori sono color grigio chiaro, mentre le regioni inferiori sono biancastre. Ha un anello oculare bianco e un piccolo becco appuntito. Entrambi i sessi hanno groppone rossiccio, caratteristica che ne permette l'identificazione sul campo. I maschi adulti hanno anche una piccola chiazza color ruggine sulla corona. I giovani hanno un piumaggio più chiaro, con groppone fulvo e barre alari camoscio. La parula di Lucy è strettamente imparentata con la parula di Virginia, la parula di Nashville e la parula del Colima. Il nome comune e binomiale di questa specie commemora Lucy Hunter Baird, figlia dell'ornitologo Spencer Fullerton Baird. La parula di Lucy abita le boscaglie di mesquite che si sviluppano lungo i fiumi e le macchie arbustive degli Stati Uniti sud-occidentali e del Messico nord-occidentale. Può nidificare nei distretti più aridi del deserto di Sonora, ove vi sia comunque un po' di vegetazione, e forse è il rappresentante dei Parulidi che nidifica negli ambienti più aridi.

Taglia
8 - 13 cm
Posizionamento del nido
Cavità
Dimensioni della frizione
3 - 7 uova
Tipo di Dieta
Insettivoro





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Parulidae Genere
Leiothlypis Species
Parula di Lucy