
Akekee
Una specie di Loxops Nome scientifico : Loxops caeruleirostris Genere : Loxops
Akekee, Una specie di Loxops
Nome botanico: Loxops caeruleirostris
Genere: Loxops
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

L'akekee, o più correttamente ‘akeke‘e (Loxops caeruleirostris (Wilson, 1890)) è un uccello passeriforme della famiglia Fringillidae, endemico dell'isola di Kauai, nell'arcipelago delle Hawaii.

Taglia
8 - 13 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
L'akekee è un uccello essenzialmente insettivoro, specializzato nello stanare i piccoli invertebrati di cui si nutre (principalmente ragni, psille e bruchi) fra germogli e boccioli dell'ohia lehua, i quali vengono ispezionati, sondati ed eventualmente aperti utilizzando il becco appositamente modificato. Più raramente, questo uccello si ciba anche di nettare, che raccoglie grazie alla lingua simile a quella di specie affini nettarivore.

Tipo di Dieta
Insettivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Questi uccelli sono endemici dell'isola hawaiiana di Kauai, della quale abitano la porzione nord-occidentale, limitando il proprio areale a due sole aree protette (l'Alaka'i Wilderness Preserve e il Koke'e State Park). L'habitat di questi animali è rappresentato dalle foreste umide e mesiche a preponderanza di ohia lehua (ma altresì con presenza di altre specie endemiche, come koa, o'lapa e lapalapa), ad una altitudine compresa tra i 600 e i 1600 metri di quota.

Stato della Specie
La specie è considerata in pericolo critico a causa del rapido declino della popolazione adulta negli ultimi 10 anni: se negli anni 2000 si stimavano circa 30.000 individui su Kauai, le indagini sul campo hanno stimato un numero di individui selvatici inferiore ai 5000 esemplari nel 2012 e addirittura compreso fra le 300 e le 1000 unità nel 2016. Alla base di questa drastica riduzione vi è molto verosimilmente il mix di fattori che hanno causato la quasi completa sparizione dei drepanidini endemici dalle Hawaii, ossia la riduzione progressiva e l'alterazione dell'habitat (in particolare la diffusione dell'invasiva Passiflora tarminiana), l'elevata mortalità causata da influenza aviaria e malaria (alle quali tutti gli uccelli hawaiiani si sono dimostrati estremamente sensibili), e l'introduzione di specie aliene quali ungulati, uccelli ed insetti, limitanti o competitori per le risorse alimentari abituali. Un programma di riproduzione in cattività è stato avviato nel 2015, e altresì sono stati avviati programmi per la riduzione e l'eradicazione degli insetti vettori di malattie e delle specie aliene che alterano l'ecosistema.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Fringillidae Genere
Loxops Species
Akekee