
Pettazzurro
Una specie di Luscinia Nome scientifico : Luscinia svecica Genere : Luscinia
Pettazzurro, Una specie di Luscinia
Nome botanico: Luscinia svecica
Genere: Luscinia


Descrizione

Il pettazzurro è un uccello passeriforme caratterizzato da un particolare dimorfismo sessuale: solo i maschi sono individuabili, come suggerisce il nome, per il petto azzurro. Il resto del piumaggio, sia nelle femmine che nei maschi, è marrone. Si nutre di insetti che caccia in volo e il suo habitat è costituito da tutte le regioni dell’emisfero nord.
Taglia
15 cm
Colori
Marrone
Grigio
Bianco
Blu
Arancio
Aspettativa di vita
8 anni
Posizionamento del nido
Terreno
Dimensioni della frizione
5 - 7 uova
Abitudini alimentari
La sua dieta base è costituita da insetti che riesce a prendere anche in volo, ma non disdegna bacche, e larve.

Tipo di Dieta
Insettivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Lo si trova nell'Emisfero nord, in tutta Europa, Asia e Africa, sul continente americano solo nel Nord-Ovest. In Italia è possibile vederlo nelle stagioni invernali per svernare, oppure durante le migrazioni verso l'Africa. Alcuni esemplari nidificano in maniera discontinua nelle praterie d'alta quota in alcune aree dell'arco alpino.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Muscicapidae Genere
Luscinia Species
Pettazzurro